di Claudio Astorri www.astorri.it – Possiamo editare un noto proverbio per un uso Radiofonico? Dimmi chi ti ascolta e ti dirò che stazione sei. E cominciamo subito a metterlo in pratica. Analizzando gli ascolti generali del mezzo e delle singole stazioni per l’occupazione degli ascoltatori…
Sia in attività di consulenza che di formazione mi trovo spesso a ribadire che la Radio è un mezzo di comunicazione di massa e al contempo un potente strumento a target per la disposizione diversificata e conveniente dei clienti pubblicitari. Già, un mezzo a target. Negli USA si pronunciava e si pronuncia ancora oggi, nel pieno del digitale, una definizione forte. Radio is the most targetable medium. Per definire un target possiamo utilizzare più parametri socio-demografici tra quelli rilevati da TER, anche quello della occupazione degli intervistati.
E allora percorriamo insieme un viaggio tra le professioni degli ascoltatori della Radio? Banca dati del 2° semestre 2020. Dati del giorno medio per considerare il valore della copertura percentuale dell’ascolto Radiofonico nella singola professione. E poi i dati del quarto d’ora medio H24 per misurare l’ascolto delle singole stazioni nelle singole professioni. Analizziamo le 30 Radio top tra pubbliche, nazionali e locali. Per ogni professione. Quanti dati! Tutti interessanti. Pronti? Si parte…
La quota dell’ascolto della Radio come è noto è del 63,60% in rapporto all’intera popolazione italiana oltre i 14 anni. TER 2020. Le quote di ascoltatori nelle singole professioni variano significativamente? Direi proprio di sì, nessun dubbio al riguardo. Se ne può intravedere una logica? Eccome! La quota percentuale maggiore di ascoltatori si ha in tutte le professioni attive. Gli studenti sono nella media. Casalinghe, pensionati e non occupati sono significativamente al di sotto della media. La Radio accompagna le persone più attive nella loro giornata.
Imprenditore e Libero Professionista
E’ un gruppo che vale 1.713.100 individui in Italia.
RADIO DEEJAY è nettamente prima e a 2 cifre nella quota percentuale. RADIO 24 entra in Top 5 a discapito di RADIO ITALIA. RADIO CAPITAL e RMC RADIOMONTECARLO in bella mostra.
Artigiano, Commerciante, Agricoltore, Coadiuvante e Prestatore d’opera
E’ un gruppo che vale 3.484.070 individui in Italia.
Il dannoso e fuorviante stereotipo secondo il quale i commercianti non ascolterebbero le Radio troppo parlate viene finalmente sovvertito completamente. Le 2 Personality Radio della Top 5 sono ai primi 2 posti. Chiaro, no?
Dirigente, Quadro e Funzionario
E’ un gruppo che vale 1.653.940 individui in Italia.
Dopo avere ottenuto la leadership tra gli Imprenditori RADIO DEEJAY conquista anche i Dirigenti. RADIO 24 molto forte. Tra le locali si fa notare RADIO POPOLARE di Milano.
Impiegato (o militare di carriera) e insegnante
E’ un gruppo che vale 8.001.710 individui in Italia.
Anche tra gli Impiegati è netta la supremazia di RADIO DEEJAY ed è a 2 cifre. VIRGIN RADIO è meglio di RADIO ITALIA e le subentra nella Top 5. Bene le locali RADIO SUBASIO e RADIO BRUNO.
Operaio, commesso e agricoltore dipendente
E’ un gruppo che vale 9.197.800 individui in Italia.
E’ il gruppo più rilevante nella numerosità tra le occupazioni attive. Leadership molto ampia di RADIO 105 grazie soprattutto a LO ZOO di 105, il programma che tra le 14 e le 16 è il riferimento assoluto e il culto di questo gruppo. Quasi 5 punti di distacco rifilati a RTL 102.5.
Casalinga
E’ un gruppo che vale 7.507.490 individui in Italia.
RTL 102.5 e RADIO ITALIA sono appaiate al comando e con un valore doppio rispetto alla immediata inseguitrice che è RDS. Tra le locali RADIO BIRIKINA entra addirittura in Top 10.
Studente
E’ un gruppo che vale 4.484.700 individui in Italia.
RTL 102.5 è leader incontrastata di questo gruppo grazie anche a un boost del +35% nel target grazie al contributo dalla sua Radiovisione. RADIO KISS KISS qui sale fino al 4° posto.
Pensionato
E’ un gruppo che vale 10.908.480 individui in Italia ed è quello più numeroso.
Le RADIO RAI sono un avamposto di ascolto importante per questo gruppo. Quote molto significative anche per RADIO ITALIA e RADIO 24. Dal gruppo KLASSE 1 svettano sia RADIO BIRIKINA che RADIO SORRRISO tra le locali.
Non occupato
E’ un gruppo che vale 5.962.340 individui in Italia.
RTL 102.5 e RADIO ITALIA guidano il gruppo e precedono RDS. Poi tutte le emittenti sono al di sotto del 5% di share.
Sintesi
RADIO DEEJAY si accaparra il primato in 3 gruppi di occupazioni, tutti attivi e di profilo medio-alto: Imprenditori, Dirigenti e Impiegati. RTL 102.5 è prima in 3 gruppi ma di profilo ben più basso (Casalinghe, Studenti, Non Occupati). RADIO 105 vince sia tra gli Artigiani e Commercianti che tra gli Operai. RAI RADIO 1 è leader nel gruppo dei Pensionati.
La visione di queste classifiche aiuta a profilare le emittenti. Vero? L’ho sempre sostenuto. Il profilo dell’ascolto delle emittenti dice molto delle stazioni perché è lo specchio della loro offerta, del loro palinsesto. Target e Formato, 2 facce della stessa medaglia.