Attraverso questo nuovo podcast scoprirete com’ è possibile procedere con acquisti online: partendo dalla configurazione di Alexa, fino ad arrivare a comprendere le potenzialità legate allo shopping vocale.
Innanzitutto, cosa serve per acquistare su Amazon attraverso Alexa?
1- Un dispositivo che ospita Alexa
2- Un account Amazon configurato con indirizzo di spedizione e metodo di pagamento validi
3- L’acquisto vocale abilitato nelle impostazioni di Alexa
Quali sono i dispositivi che permettono l’acquisto attraverso la voce?
Sono tutti quelli della serie Echo, ovvero: Echo, Echo Dot, Echo Spot – la sveglia -, Echo Show – Smart display – ma anche l’Amazon Fire TV ed i dispositivi Fire tablet.
Se invece fate richieste di questo tipo all’applicazione mobile di Alexa, l’assistente vi direzionerà in maniera intelligente nell’applicazione o nel sito web.
Come configurare l’utente Amazon
Se Amazon è già utilizzato per fare shopping, non sarà necessaria alcuna configurazione.
In alternativa, basterà fare due semplici operazioni nelle impostazioni dell’account:
• entrare nell’area “indirizzi” ed inserire un indirizzo di spedizione corretto;
• entrare in “i tuoi pagamenti” ed inserire una carta di credito valida.
Come abilitare Alexa all’acquisto vocale
Questo passaggio è da effettuare all’interno dell’applicazione mobile di Alexa, oppure su alexa.amazon.com.
Come? Molto semplice, basta entrare nell’applicazione mobile di Alexa o su alexa.amazon.com ed attivare nelle impostazioni l’opzione “Acquisti tramite comando vocale”.
Un podcast che attraverso una serie di esempi, vi porterà a comprendere interazioni, modalità e processi di acquisto sia per prodotti specifici che per prodotti generici.
Buon ascolto!