La serata dei Golden Globes, tra sorprese e conferme

Nella notte tra il 28 febbraio e il 1 marzo sono stati annunciati i vincitore dei Golden Globes 2021. I premi sono stati assegnati dalla Hollywood Foreign Press Association, che riunisce i giornalisti provenienti da tutto il mondo che si occupano di cinema e tv. 

A differenza degli Oscar, i Golden Globe non assegnano premi “tecnici”, premiano sia cinema che tv e fanno una distinzione tra film e serie di genere drammatico o ritenute invece commedie.

 Nel caso dei Golden Globe, le scommesse che si potrebbero fare su piattaforme come Star Casinò sarebbero sicuramente molto più avvincenti e avrebbero bisogno di un maggior studio rispetto agli Oscar.

Il premio più ambito del Golden Globe 2021, vale a dire il miglior film dramatico è andato a Chloé Zhao per il film “Nomadland“: un western contemporaneo intriso di sconvolgimenti economici e dolore che risulta essere molto personale. La regista nata in Cina è diventata la prima donna di origine asiatica a vincere, anche, il premio come miglior regista. 

Il premio per la miglior canzone è andato a “Io Sì (Seen)”, cantata da Laura Pausini nel film “La vita davanti a sé”, film con protagonista Sophia Loren.

Nel corso della serata è anche stato assegnato anche il premio alla carriera a Jane Fonda, la quale ha sottolineato l’importanza dello storytelling e ha invitato tutti a tornare manifestare per sostenere la diversità e l’inclusività nel mondo dello spettacolo.

Tra le serie TV, tanto Netflix

Tra le serie TV c’è un trionfo assoluto per la quarta stagione di “The Crown“, disponibile su Netflix, che porta a casa quattro dei venticinque premi.

La saga tv sulla famiglia reale ha vinto come miglior serie drammatica, mentre l’interpretazione del principe Carlo e Lady Diana di Josh O’Connor e Emma Corrin, è valso loro la statuetta per i miglior attore e attrice protagonisti in una serie drammatica

In più Gillian Anderson si è portata a casa il riconoscimento di miglior attrice protagonista per la sua interpretazione di Margaret Thatcher.

Ottimo risultato per la serie fenomeno “La regina di Scacchi“, anch’essa disponibile su Netflix,  che ha vinto nella categoria miglior miniserie o film per la TV, mentre Anya Taylor Joy è la miglior attrice nella stessa categoria. 

Sul fronte della commedia doppio riconoscimento anche per “Schitt’s Creek“, disponibile sempre su Netflix. La sesta e ultima stagione dello show ideato di Daniel Levy è la miglior serie comica/musical, e si porta a casa anche il premio come migliore attrice per l’interpretazione di Catherine O’Hara.

Come miglior attore protagonista in una miniserie o film per la tv invece ha vinto Mark Ruffalo per “Un volto due destini “, questa volta prodotta da Sky, dove interpreta due fratelli gemelli. 

Una serata entusiasmante anche se svolta principalmente ognuno a casa propria in collegamento via webcam a causa della pandemia. 

Sperando in cerimonie più avvincenti questi Golden Globe saranno sicuramente ricordati per sempre.

Visualizzazioni: 0