Outbrain, la principale piattaforma mondiale di discovery e native advertising nell’open web, in soli 14 anni ha trovato una collocazione di primario rilievo nell’universo digitale in forza di importanti investimenti in ricerca e sviluppo tecnologico, standardizzazione e di approccio al servizio di Editori Premium e marketer.
Anche in mesi difficili come quelli di inizio 2020, Outbrain ha saputo mantenere gli accordi con i propri interlocutori e partner business, continuando ad investire in servizi resilienti a supporto di Publisher e Clienti finali. Una visione che ha portato l’azienda di native advertising a raggiungere tutte le metriche chiave e a segnare una crescita costante che premia l’impegno profuso senza sosta dai propri team nei 55 Paesi in cui opera.
“Ci piace oggi evidenziare come i profitti di Outbrain siano stati raggiunti in linea con quelli dei nostri partner editoriali, con cui lavoriamo in ottica di revenue-share, e come sia un orgoglio per me e noi tutti aver saputo mantenere tutti gli impegni presi nei loro confronti” ha commentato Yaron Galai, Co-fondatore e Ceo di Outbrain .
In Italia, la filiale guidata da Sebastiano Cappa, Managing Director, presenta con orgoglio segnali di consolidamento e di crescita altrettanto positivi giustificati da una assidua attenzione alle esigenze degli Editori del panorama nazionale e all’implementazione e disponibilità di prodotti e soluzioni di native advertising ‘ready-to-use’ proprio nei tempi e nei modi in cui realmente occorrono. Non ultime soluzioni video, caroselli, feed di notizie, e di ottimizzazione delle campagne per acquisti.
Nei piani della filiale italiana, tra i mercati più interessanti a livello europeo per Outbrain, anche un ampliamento e riorganizzazione del team che guarda ad offrire un servizio qualitativamente unico nel panorama digitale a sostegno della definizione e realizzazione delle strategie e dei piani di marketing e advertising digitale dei brand.
E’ di questo ottobre l’ingresso di Maria De Matteo che assume il ruolo nuovo di Team Lead Direct Clients. Da 10 anni nel settore del digital advertising, Maria ha avuto modo di collezionare svariate esperienze tanto in relazione al mondo delle agenzie quanto dei brand advertisers. Misurandosi in società di primo piano sul mercato (Ebuzzing – ora Teads, Weborama, Lumata e Beintoo) che le hanno consentito di accrescere il proprio bagaglio di competenze su più fronti, arriva in Outbrain con la responsabilità di Team Lead sui Brand diretti.
Olympia Pratesi assume il ruolo di Team Lead Agency Sales e sarà responsabile del business dei centri media, occupandosi di coordinare il team e le strategie commerciali, raggiungendo anche quest’anno gli obiettivi di business dell’azienda. Già Sales Manager di Outbrain Italia, Olympia è laureata in International and Cross Cultural Marketing a Londra, e vanta una vasta esperienza nel comparto digitale, avendo lavorato presso Yahoo e successivamente unendosi al team di Hyundai Motor Company come Senior Digital Specialist.
“Siamo lieti di poter guardare a quest’anno di lavoro con una nota di positività. La crescita di Outbrain anche in termini di network sempre Premium e di market-share va di pari passo con un investimento in risorse dedicate a supportare questo sviluppo” ha dichiarato Sebastiano Cappa, Managing Director di Outbrain Italy, che dà il benvenuto alle professioniste nei loro nuovi ruoli e che guarda alla fine d’anno con la certezza di riuscire a continuare a raggiungere anche quest’anno gli obiettivi prefissati in Italia. “E’ stato un anno in cui abbiamo portato sul mercato nuove soluzioni di sicuro interesse per i marketer e gli Editori – dal formato Carousel alle soluzioni App Install e Native Awareness+. A breve annunceremo il nuovo Head of Sales per l’Italia e l’apertura di nuove posizioni, a partire da un Senior Business Director lato publisher, per supportare la crescita del business nel nostro Paese” conclude il Manager.