Fiditalia, società del gruppo Société Générale presente da oltre 35 anni nel mercato del credito al consumo, sbarca sui social media: da inizio 2020 l’azienda è on line anche su Facebook e Twitter.
I due canali si affiancano alla pagina Linkedin che, già attiva dal 2015, verrà migliorata nella veste grafica e arricchita nei temi, mantenendo un aspetto più istituzionale.
L’approccio adottato è quello della multipiattaforma, ovvero di una comunicazione integrata e profilata per ogni canale social.
L’informazione finanziaria è sempre più importante: per questo motivo Fiditalia, oltre ad utilizzare il sito istituzionale per diffondere le proprie novità, ha deciso di diversificare gli strumenti per comunicare con la Clientela.
Tramite i canali social, i followers potranno essere sempre aggiornati in merito a iniziative e eventi che l’azienda metterà in pista, oltre che conoscere le principali news del settore del credito al consumo.
Fra i punti di forza del piano editoriale il “Focus on education”, con l’obiettivo di accrescere le competenze dell’utenza in materia di credito al consumo e di renderla più consapevole.
In modo particolare, inoltre, Facebook verrà utilizzato come “punto di assistenza di primo livello”, per rispondere in tempo reale ai quesiti più semplici posti dagli utenti.