Francesco Pira ci presenta il suo ultimo libro “Fake news tra scienza e fantascienza – manuale semiserio di sopravvivenza contro le bufale” scritto con Raimondo Moncada.
Pira è professore di comunicazione e giornalismo presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina, dove è Coordinatore Didattico del Master in “Social Media Man-ager”. È Delegato del Rettore alla Comunicazione dell’Ateneo peloritano. È visiting professor presso l’Università Re Juan Carlos di Madrid e docente Erasmus presso l’Università di Wroclaw. Svolge attività di ricerca nell’ambito della sociologia dei processi culturali e comunicativi. Ha pubblicato numerosi saggi e articoli scientifici. Saggista e giornalista firma la Rubrica settimanale PIRATERIE, nelle pagine culturali del quotidiano “La Sicilia” e Columnist del quotidiano statunitense La Voce di New York. È stato insignito dal Capo dello Stato, on. Giorgio Napolitano, dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e ha ricevuto numerosi Premi nazionali e internazionali. Con Medinova ha pubblicato il libro PIRATERIE