64 punti vendita aperti, 37 Bennetdrive sempre attivi, 6.725 dipendenti operativi per un totale di 1.155.250 ore di lavoro, affrontate con dedizione, professionalità e altruismo, questi sono solo alcuni numeri dati da Bennet in questo periodo fuori dall’ordinario, che testimoniano l’impegno e la vicinanza ai territori e alle comunità dei paesi in cui sono ubicati i punti vendita della catena. Queste e molte altre sono le tematiche affrontate nella campagna di comunicazione firmata da Bennet che ha come principale obiettivo quello di raccontare l’attenzione dell’azienda verso i cittadini italiani, ai loro bisogni quotidiani, unita alle azioni concrete in collaborazione con altre realtà a sostegno delle fasce più deboli della popolazione.
Al centro di questo racconto ci sono tutti i dipendenti Bennet a cui la catena dedica un messaggio di ringraziamento corale facendosi portavoce dei pensieri veri, credibili e condivisi degli italiani. Un segnale forte che diventa il filo conduttore su cui poggia la campagna di comunicazione e che verrà veicolato tramite tre strumenti diversi: un video – manifesto, una social activation, un’edizione speciale del volantino.
Il video – manifesto dal titolo “Non chiamateli eroi” “on air” sui Social e Digital ADV da oggi, sulle Radio nazionali come RTL 102.5, Radio Italia Solo Musica Italiana, Radio Zeta, , Spotify e TV RTL, sulla stampa con La Provincia di Como e Corriere del Ticino, dal 6 maggio su LaStampa.it e Huffpost.it e naturalmente sul sito web.
La campagna è stata declinata anche su Facebook: “Vorrei dirti grazie perché…”, il claim invita i followers dell’insegna a lasciare un messaggio vocale in cui si ringrazia una particolare figura oppure la squadra intera di un punto vendita che in queste settimane ha fornito un aiuto concreto e pronto. Le decine e decine di messaggi raccolti hanno dato la possibilità di selezionarli e montarli creando uno spot multisoggetto trasmesso sul circuito di radio locali, Social, Radio In – store e sito web dell’azienda.
Non da ultimo Bennet ha realizzato un’edizione speciale del volantino, “100% Grazie”, disponibile agli ingressi dei punti vendita, alle casse e in versione digitale sui social. Questo strumento esprime la vicinanza, il contributo e il servizio dato dalle persone che lavorano per la catena alla popolazione italiana, i clienti e cittadini, che ogni giorno si sono recati nei punti vendita e hanno trovato la consueta attenzione e cordialità che contraddistingue l’insegna, anche in settimane di forte pressione.
“Siamo orgogliosi di lavorare ogni giorno con una squadra così affiatata che sa affrontare le difficoltà con serietà, ma sempre col sorriso”, afferma l’AD di Bennet Adriano De Zordi e continua: “Desideriamo omaggiare con il nostro grazie tutti i nostri dipendenti che in un periodo così incerto come quello che stiamo vivendo hanno saputo incarnare i nostro valori fondanti di presenza sul territorio, vicinanza ai bisogni quotidiani dei cittadini e sostegno costante alla vita reale delle persone”.
La campagna di comunicazione “Grazie” di Bennet è stata realizzata dall’agenzia Gruppo DDB Italia.
Creative Agency: Gruppo DDB Italia
Executive Creative Directors: Luca Cortesini, Gabriele Caeti
Creative Directors: Guido Renda, Roberto Rotta
Art Directors: Riccardo Ferro, Luca Gallozzi, Ilaria Tresoldi
Copywriters: Cristiana Barbaro, Emanuela Ferrari, Ferdinando Guadalupi
Client Service Director: Luisa Brugnano
Account Supervisor: Silvia D’Angiò
Illustratrice: Giulia Zoavo
Animatore: Gabriele Lo Russo
Post produzione: Karen Film
La campagna è stata pianificata sui seguenti circuiti nazionali e locali:
Nazionali
- • Rtl 102.5
- • Radio Zeta
- • Radio Italia Solo Musica Italiana
DAB
- • Rtl 102.5 Best
- • Rtl 102.5 Doc
Locali
- • Radio Number One
- • Radio Millenote
- • Radio Bergamo
- • Radio Nostalgia
- • Radio Lattemiele
- • Radio Manila
- • Gamma Radio
- • Radio Reporter
- • Radio G.R.P.
- • Radio Veronica One
- • Radio Juke Boxe
- • Radio Italia Anni ’60
- • Radio Popolare
- • Radio Cuore
- • Radio Company
- • Radio Studio Delta
Stampa
- • La Provincia di Como
- • Corriere del Ticino
Digital
- • LaStampa.it
- • Huffpost.it
La campagna di comunicazione si concluderà il 9 maggio.