Italia, #BeSmart! L’iniziativa di solidarietà di Twig Agency

Twig Agency crede nelle rivoluzioni e nell’affrontare l’ignoto con uno spirito positivo e instancabile, perché governare il cambiamento e gestire l’incertezza è parte integrante del nostro mestiere e, di fronte all’emergenza che sta vivendo il nostro Paese, abbiamo deciso di condividere il nostro spirito Pro e Positive con tutti e dedicare gratuitamente il proprio tempo e le proprie competenze digitali per supportare le aziende in questo momento di difficoltà nel trovare soluzioni efficaci ed efficienti grazie alla tecnologia, il digitale e i processi di organizzazione e progettare al meglio il lavoro da remoto.

“I cambiamenti, soprattutto improvvisi, impattano in particolare sulle persone – come afferma Marco Ronchi, CEO di Twig – e la cosa più importante per reggere quello che chiamiamo l’ignoto, è progettare insieme le soluzioni più smart. In questo particolare momento, che richiede alle aziende una propensione all’adattabilità in tempi brevissimi, offriamo il nostro supporto a distanza. Restiamo uniti, ma restiamo a casa” .

“ Le nostre competenze in fatto di analisi e supporto ai processi di digitalizzazione ci permettono di aiutare quelle aziende che, pur volendo permettere ai dipendenti di lavorare da casa, sono state colte in contropiede e non sanno come fare a mettere in atto lo smart working in tempi brevi – spiega Neva Ganzerla, Direttore Operativo di Twig -; la consulenza che offriamo gratuitamente è orientata proprio all’identificazione di procedure che siano veloci da implementare ed economicamente sostenibili, che permettano quindi alle imprese di attivare lo smart working in tempi minimi e con spese per la tecnologia affrontabili seppur non previsti ”.

La campagna è stata lanciata lunedì mattina e ha già raccolto le richieste sia di aziende che di istituti di formazione, attualmente bloccati nell’erogazione della didattica.
Twig Agency continuerà a raccogliere ed analizzare le richieste di aiuto fino a saturazione delle risorse messe a disposizione per il progetto.

Per l’attivazione del supporto, le aziende sono invitate a scrivere all’indirizzo info@twig.agency , inoltrando la richiesta e indicando le difficoltà che stanno incontrando, al fine di agevolare la selezione da parte di Twig e dare la possibilità ai membri dell’agenzia di elaborare e fornire l’aiuto più adatto per ogni esigenza.