Topolino pubblica 19.999 leghe sotto i mari

Una nuova imperdibile avventura è pronta a conquistare tutti i lettori di Topolino: si tratta di 19.999 leghe sotto i mari, ispirata al classico della letteratura per ragazzi di Jules Verne 20.000 leghe sotto i mari realizzata in occasione del 150esimo anniversario dalla sua pubblicazione. La storia – sceneggiata da Francesco Artibani e disegnata da Lorenzo Pastrovicchio – divisa in due episodi, è in edicola su Topolino 3355 a partire da mercoledì 11 marzo.

Nella New York del 1870 comincia la famosa traversata degli oceani per svelare il segreto della minaccia marina che turba i viaggi di tantissime navi. A guidare la spedizione sulla fregata Alabama, lo scienziato Michel de Topolin. Nel corso della navigazione, però, l’Alabama entrerà in contatto con il sottomarino Nautilus, realizzato in gran segreto dal Capitano Nemo (interpretato da Pippo). Cosa succederà? Misteri in profondità e atmosfere intrise di avventura sono alla base dunque di questa nuova grande avventura Disney che riprende lo storico lavoro di Verne pubblicato nel 1870 e che accompagnerà tutti i lettori del magazine a fumetti più amato per due settimane.

La magia di 19.999 leghe sotto i mari, inoltre, non si ferma sulle pagine del settimanale ma prende vita grazie a un gadget da collezione che sarà allegato in due parti a Topolino 3355 e Topolino 3356: il modellino del Nautilus! Con il numero in edicola mercoledì 11 marzo sarà disponibile la prima parte del sottomarino; dal 18 marzo, invece, in edicola arriva la poppa del Nautilus e la statuina del suo comandante, il Capitano Nemo.

Il modellino del Nautilus è protagonista anche di una campagna ADV multimedia dedicata che si sviluppa su tv, radio, digital, social e stampa. 

Lo spot è stato ideato e realizzato da Antiorario in una doppia versione: quella destinata alla tv (formato 15”) che sottolinea la magia delle storie di Topolino, che scatenano la curiosità e la fantasia dei suoi lettori, pianificata da Havas Media sui canali più affini al target kids (Disney Channel, Rai Gulp, Boing, Italia1, Frisbee, K2, Boomerang, Cartoon Network, Super!); la versione radio (30”), on air su Radio RAI, RDS, e circuito 100% RDS, evidenzia invece il valore culturale e sociale che Topolino ha avuto e ha su tutte le generazioni.

Una versione da 20” dello spot tv sarà in preroll sui canali Youtube Disney, nelle APP Gaming che garantiscono la Brand & User safety, e sul web.

È prevista anche una pianificazione stampa su riviste e fumetti del gruppo Panini e su alcune testate del gruppo Mondadori (Tv Sorrisi e Canzoni, Donna Moderna) e su Tu Style.

Infine, l’attività promozionale si sviluppa anche sul trade, con locandine e maxi poster presso le edicole, e sul nuovo sito Topolino.it, oltre che su tutti i canali social ufficiali del settimanale (Facebook @TopolinoMagazine, Instagram @TopolinoMagazine e Twitter @TopolinoIT) dove saranno pubblicati una serie di contenuti inediti legati alle storie e al gadget in edicola.  

Ancora una volta Topolino, proseguendo nel suo approccio narrativo sempre dinamico e ricco di creatività e fantasia, unisce mito e modernità, portando nelle sue pagine grandi storie sempre al passo con i tempi, in grado di far sognare tutti i lettori, dai più grandi ai più piccoli. L’appuntamento con il primo episodio di 19.999 leghe sotto i mari e con la prima parte del Nautilus è, dunque, in edicola e fumetteria da mercoledì 11 marzo!