“I testamenti” di Margaret Atwood primo in classifica sui media ma non in libreria

Secondo la ricerca di Mediamonitor.it non sempre i libri e gli autori di cui più si parla sui media sono nelle prime posizioni delle classifiche di vendita in libreria

Nonostante sia solo al 15° nella classifica dei libri più venduti, “I Testamenti” di Margaret Atwood è il libro di cui più si è parlato sui media nell’ultimo mese (176 citazioni), precedendo “L’Istituto” di Stephen King (148) e “I Leoni di Sicilia” di Stefania Auci (124), che per numero di copie vendute sono rispettivamente all’8° e 4° posto. A mettere in evidenza questi dati è il monitoraggio svolto da Mediamonitor.it su oltre 1.500 fonti d’informazione fra carta stampata (quotidiani nazionali, locali e periodici), siti di quotidiani, principali radio, tv e blog, utilizzando tecnologia e soluzioni sviluppate da Cedat 85, azienda attiva da oltre 30 anni nella fornitura di soluzioni per la gestione dei contenuti provenienti dal parlato.

Al quarto posto di questa speciale graduatoria sui libri “campioni” di vendite più citati sui mezzi di informazione si posiziona l’opera scritta da Giulia De Lellis e Stella Pulpo, “Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza”, che nell’ultimo mese ha totalizzato 117 menzioni e al momento è 11° per copie vendute. Secondo le rilevazioni di Mediamonitor.it, il quinto posto è occupato da un altro autore straniero: l’irlandese Adrian Mckinty che con la sua opera “The Chain”, edita in Italia da Longanesi, ha ricevuto 108 citazioni ed è al momento il secondo libro più venduto negli ultimi 30 giorni.

A seguire “M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati, che secondo quanto rilevato da Mediamonitor.it ha totalizzato 90 menzioni sui media. Il romanzo, vincitore del premio Strega, racconta la storia dell’ascesa al potere di Benito Mussolini.

Più ‘trascurati” sui mezzi di informazione ma non dagli amanti della lettura, “Dodici Rose” di Maurizio De Giovanni (5° per numero di copie vendute), “Fiorire d’Inverno” di Nadia Toffa (3°)  e “Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi” di Jonathan Safran Foer (6°).

La top ten di mediamonitor.it si chiude con “il Cuoco dell’Alcyon” di Andrea Camilleri, l’ultimo romanzo sulle avventure del commissario Montalbano pubblicato prima della morte dello scrittore siciliano. Il libro si è posizionato al nono posto tra i libri più venduti nell’ultimo mese.

La Natura è il nostro mondo - Acquario di Genova