“Schiaffi” è la nuova campagna Corepla

I canali social sono notoriamente arena di dibattiti il cui obiettivo, spesso, è imporre la propria ragione, schiaffi reciproci a favore di una tesi, chiusa e parziale, che pretende di essere assoluta. Ma nell’era della complessità, di cui la plastica è un simbolo primario, le posizioni assolute non sono risolutive: non è possedere, ma condividere buone ragioni a produrre un confronto costruttivo all’altezza del problema.

La nuova campagna social di Corepla, firmata da Isobar – global digital agency di Dentsu Aegis Network – mette in scena, in un format originale, tre dibattiti vis-à-vis che intendono stimolare il dibattito nella sua complessità.
Sei, tra i polemisti più brillanti dei social network e della TV, si scontrano in inediti confronti a due voci: Vittorio Sgarbi versus Costantino della Gherardesca, Camila Raznovich versus Ambra Angiolini, Filippo Solibello versus Tommaso Zorzi.

Traendo ispirazione da una celebre performance di Marina Abramović, ogni coppia affronta il tema della plastica con veloci ‘botta e risposta’ accompagnati da uno schiaffo, riproducendo in maniera plateale lo scontro muro a muro tipico dei social, per stimolare una riflessione collettiva: imballaggi in plastica eccessivi o necessari per conservazione e igiene? Il problema è il materiale in sé o la mancanza di senso civico? Messa al bando della plastica o riciclo consapevole per una economia circolare?
Sono solo alcune delle tematiche affrontate nell’ottica di una Ecologia dell’Informazione
– la piattaforma strategica della comunicazione Corepla in cui si inserisce la nuova campagna social – in cui le coppie sostengono l’una o l’altra tesi, egualmente vere, ma egualmente parziali, dimostrando che serve un surplus di intelligenza per confrontarsi e trovare insieme una soluzione all’altezza del problema.

La campagna, pianificata da Vizeum – agenzia media di Dentsu Aegis Network – su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube, oltre che sulle principali testate di informazione, sfrutta la potenzialità virale dei testimonial coinvolti, che condividono i video, creano Ig Stories ad hoc, intervengono personalmente nel dibattito social.

La conversazione con gli utenti è parte integrante della campagna stessa: ne è la sua estensione sotto forma di sempre nuovi dibattiti, curata e guidata dall’agenzia creativa e dal team di comunicazione Corepla.

Crediti:

Agenzia: Isobar, Gruppo Dentsu Aegis Network (MD Michela Bellini) Direzione creativa esecutiva: Lavinia Garulli
Art director: Gabriele Salamone
Copywriter: Carmen Balestrieri

Account manager: Federica Mosele
Social War Room: Sergio Fimiani, Matteo Bordoni, Vanessa Resta
Production company: Blowup Film
Regia: Elia Castangia
Pianificazione media: Vizeum, Gruppo Dentsu Aegis Network (MD Daniela Accinasio)