Un anno di magia a Gardaland Resort

Le novità di questa stagione raccontate da Luca Marigo, direttore sales e marketing del primo parco divertimenti d’Italia Di Igor Righetti

I parchi di divertimento (tematici, acquatici o marini) stanno riscuotendo sempre più successo nei confronti di un pubblico eterogeneo composto soprattutto da famiglie ma anche da adolescenti, giovani e adulti perché sono in grado di stimolare il Peter Pan che è dentro ognuno di noi, sollecitano l’attrazione per il magico, danno momenti di completo distacco dalla realtà proiettando grandi e piccini in una dimensione fantastica parallela a quella reale dove si può vivere il sogno di un’infanzia felice accanto a pirati o dinosauri, in modo spettacolare e, se si vuole, spericolato ma sempre sicuro. Attrazioni che permettono di sfidare la forza di gravità e combattere la paura del vuoto con urla liberatorie. Insomma, l’adrenalina e il divertimento sono assicurati. E a ogni stagione i parchi di divertimento si combattono a colpi di novità, creatività e aggiornamenti tecnologici.

Attraverso le attrazioni si ha la possibilità di vivere quanto trasmesso dalla letteratura infantile, dai fumetti o dalle pellicole di film e cartoni animati. Ed è anche vero che la voglia di fuga dalla realtà è presente a ogni età. Del resto, l’immaginazione ha sempre aiutato la crescita degli individui ed è un peccato che i ragazzi di oggi abbiano una certa difficoltà a esercitarla perché la fantasia è importante per nutrire e sviluppare la creatività, per conoscere meglio se stessi e per rifugiarsi in una tana sicura nei momenti più bui. Per chi vuole, insomma, c’è sempre l’isola che non c’è.

I luoghi dove ci si diverte sono per tutti, per chiunque abbia dentro di sé un giovane. E sono anche un momento per socializzare, per stare con gli altri e per condividere insieme un’esperienza immersiva. I live show spettacolari, poi, non mancano mai di sorprendere. Sono momenti rari e preziosi poiché con Internet siamo sempre più destinati a stare seduti davanti a un computer o a guardare uno smartphone colloquiando con altri possessori di computer o di smartphone, ma sempre da soli, davanti a uno schermo, senza sentire odori né recepire energie, sensazioni ed emozioni.

Asociali non si nasce, si diventa. E allora benvenute, dunque, le occasioni di sano divertimento che permettono di fare tuffi all’indietro nel tempo dandoci la possibilità di tornare a vivere istanti di fresca e spontanea allegria, lontani dalla ragnatela della routine.

Gardaland Resort è stato il primo parco divertimenti in Italia. È parte di Merlin entertainments (www.merlinentertainments.biz), leader nell’intrattenimento per famiglie. Numero uno in Europa e secondo operatore al mondo per numero di visitatori, Merlin opera in oltre 120 strutture, 18 hotel e 6 villaggi vacanze in 25 nazioni distribuite su 4 continenti. Il Gruppo ambisce a far vivere esperienze memorabili ai suoi oltre 67 milioni di visitatori in tutto il mondo. Luca Marigo, direttore sales e marketing di Gardaland, racconta le novità di questa stagione.

Le innovazioni nei parchi divertimenti sono veloci e sorprendenti. Gardaland Resort quest’anno propone novità interamente dedicate al mondo della magia. Quali?

Gardaland Resort ha da poco inaugurato “Year of magic”, un anno interamente dedicato al mondo della magia con una serie di novità che permettono agli ospiti di vivere un’esperienza ancora più elettrizzante. Tra le novità più apprezzate la nuova attrazione walk-through “Foresta incantata”, un percorso interattivo dedicato alle famiglie in un mondo magico tra piante e fiori giganti, alberi imponenti, grandi funghi e creature fantastiche, in cui i bambini hanno un ruolo attivo nell’impedire alla strega malvagia di trasformare tutta la foresta in pietra. Per i maghi e le streghe più audaci alla ricerca di una magica esperienza ad alta tensione, Gardaland propone la riapertura dell’adrenalinica “Sequoia magic loop” in una nuova tematizzazione. Questo emozionante rollercoaster raggiunge un’altezza massima di circa 30 metri dal suolo e compie una serie di inversioni a 180° facendo vivere ripetutamente la sensazione di rimanere a testa in giù. Tra le novità del 2019 viene proposto “Magic elements”, uno spettacolare show in scena al PalaMagic che propone ricchi effetti speciali di video-mapping, spettacolari giochi di acqua e di fuoco, fuochi pirotecnici teatrali e molte altre sorprese. Per la gioia dei piccolissimi ospiti, l’area interamente tematizzata “Peppa Pig Land” si arricchisce di due nuovi personaggi: le famiglie possono incontrare dal vivo anche Suzy Pecora e Danny Cane, inseparabili amici di Peppa e George, con cui scattare una divertente foto ricordo. Dopo il successo della scorsa stagione le tre gettonatissime attrazioni dell’area – l’isola dei pirati, la mongolfiera di Peppa Pig e il trenino di nonno Pig – continuano ad accogliere i bambini per vivere meravigliose avventure.

A Gardaland il pubblico è eterogeno, dai bambini agli adulti: chi si diverte di più e quali sono le attrazioni preferite?

A Gardaland si divertono i bambini, così come si divertono gli adulti a seconda delle attrazioni e delle aree tematiche. Fra le 37 attrazioni si trovano quelle più adrenaliniche e amatissime dai ragazzi, come i rollercoaster Blue tornado, Raptor, Oblivion e da quest’anno Sequoia magic loop in una nuovissima tematizzazione. Le famiglie, invece, preferiscono aree dedicate al divertimento dei più piccoli e sicuramente fra le più amate c’è Peppa Pig land, inaugurata nel 2018 per tutti i fan di Peppa.

Quali sono i motivi del successo di Gardaland?

Gardaland è stato il primo parco in Italia; vanta un’esperienza di ben 44 anni; offre ogni anno novità in linea con le esigenze di mercato in grado di soddisfare diversi target di riferimento; le diverse strutture che compongono il resort – Gardaland park, l’acquario tematizzato Gardaland Sea life aquarium, i tre hotel Gardaland, Gardaland Adventure hotel e Gardaland Magic hotel – rendono Gardaland una vera e propria destinazione turistica.  Inoltre, con l’apertura di Gardaland Magic hotel, Gardaland Resort raggiungerà l’incredibile offerta di 475 stanze – di cui 257 completamente tematizzate – diventando così il primo polo italiano di hotel a tema.

Quali sensazioni ed emozioni vivono i bambini e gli adulti quando si tuffano nell’immaginario come avviene in un parco divertimenti?

A Gardaland adulti e bambini incontrano la magia, vedono posti fantastici e provano emozioni da condividere con tutta la famiglia. Le attrazioni e gli show sono creati per offrire agli ospiti un’esperienza immersiva in una realtà fuori dal comune. Le occasioni di divertimento sono legate anche agli eventi che scandiscono la stagione: da “Magic spring” alle “Magic nights” fino a “Magic Halloween” e a “Magic winter”, Gardaland regala momenti davvero speciali.

Di che cosa si occupa Gardaland Sea life?

Posto all’interno di Gardaland Resort, Gardaland Sea life aquarium propone un bellissimo viaggio interattivo – dal Lago di Garda fino alle profondità oceaniche – alla scoperta delle più belle creature che popolano le acque dolci e salate dell’intero pianeta. Attraverso 13 ambientazioni completamente tematizzate composte da 40 vasche popolate da oltre 5.000 straordinarie creature marine di 100 diverse specie, l’acquario offre una pausa rilassante e allo stesso tempo educativa: l’acquario è attivo da oltre dieci anni in iniziative di edutainment, volte ad educare i suoi ospiti facendoli innamorare degli oceani e insegnando loro a rispettare le creature che li abitano attraverso il divertimento e le esperienze ravvicinate. Per la stagione 2019, una nuova spettacolare vasca ospita i magici e fantastici cavallucci marini, nati proprio a Sea life nell’ambito dei programmi di salvaguardia delle specie marine a rischio. Gardaland Sea life fa parte di una task force internazionale che monitora continuamente la situazione in tutti i mari del mondo per proteggere e conservare questa delicatissima specie, quindi non acquista né cattura i cavallucci liberi in mare aperto, ma permette che questi nascano e si riproducano all’interno dell’acquario.

Il 31 maggio aprirà il Gardaland Magic hotel, struttura a 4 stelle interamente tematizzata e dedicata alla magia. Che tipo di esperienza si potrà vivere in questo nuovo hotel che si aggiunge ai due già presenti all’interno del resort?

Gardaland Magic hotel permetterà alle famiglie di condividere una memorabile esperienza. Oltrepassato un magico cancello posto all’ingresso della struttura, gli ospiti percorreranno un magnifico giardino e passeranno poi sotto un gigantesco cappello da mago di colore viola, una sorta di gate che introduce in un regno incantato dove gli amanti della magia saranno accolti dal mago e dalle sue fantastiche creature. Già dalla reception, gli ospiti vivranno una memorabile esperienza a cominciare dal magic mirror che li introdurrà nei tre sorprendenti mondi della magia, a cui si ispirano le 128 camere: “Foresta incantata”, “Cristallo magico” e “Grande mago”. Tutte disporranno di due zone separate: una con letto matrimoniale e l’altra con due letti singoli – permettendo così all’intera famiglia di vivere un soggiorno meraviglioso e incantato, con il massimo comfort. Nelle camere “Foresta incantata” gli ospiti saranno gli abitanti di una magica foresta. Gli adulti dormiranno ai piedi di un imponente albero parlante; mentre i bambini trascorreranno la notte sotto funghi giganti, fiori e divertenti intrecci di piante rampicanti. Chi sceglierà di alloggiare nella camera “Cristallo magico” trascorrerà la notte in un fantastico castello di ghiaccio scintillante. Gli adulti saranno il re e la regina di un regno incantato abitato da magiche creature; mentre i bambini, nei panni di impavidi cavalieri, saranno custodi di enormi scudi e spade per la difesa del castello. Tutti vivranno la notte circondati da sculture ghiacciate, immersi in un mondo dove candidi unicorni alati e draghi volanti solcano il cielo. Nella camera del “Grande mago”, invece, gli ospiti vivranno all’interno della casa del mago. Gli adulti dormiranno sotto il suo magico e gigantesco cappello ammirando fantastiche isole sospese, mentre i bambini saranno gli apprendisti del grande mago e, attraverso magici incantesimi, faranno volare gli antichi e segreti libri.