Tre importanti nuovi ingressi nella scuola di comunicazione IED Milano

Uno dei più premiati direttori creativi a livello globale, dal lato didattico; due illuminati manager italiani in grandi multinazionali sul fronte Advisory Board. La primavera 2019 segna importanti nuovi ingressi nella Scuola di Comunicazione dell’Istituto Europeo di Design, sede di Milano, che prosegue sul sentiero dell’eccellenza, forte anche dello SpotSchoolAward 2018, premio ottenuto lo scorso anno come migliore Scuola Creativa d’Italia.  Dal prossimo anno accademico sarà Milos Obradovic (Executive Creative Director per l’Italia dell’agenzia AKQA) a coordinare la specializzazione in Art Direction del Corso Triennale in Design della Comunicazione, portando in IED anni di esperienza per grandi brand e di riconoscimenti internazionali.

L’Advisory Board della Scuola di Comunicazione – un “dream team” di manager e consulenti executive in grado di esplorare, facilitare e accelerare l’innesto di tendenze, strategie e know-how di matrice globale all’interno dei percorsi accademici dell’Istituto – si arricchisce invece della presenza di Marco Cremona – Creative Lead EMEA Emerging Markets di Google – e di Marco D’Alimonte – Country Manager di Tesla Italia, portando a 10 in totale il numero di protagonisti della comunicazione che lo compongono.

Sono particolarmente soddisfatta di accogliere Milos Obradovic al coordinamento del percorso in Art-direction, uno dei talenti più straordinari oggi in Europa, scelto dopo quasi 10 mesi di selezioni – commenta Elena Sacco, Direttore della Scuola di Comunicazione IED Milano. Non nascondo che dopo il confronto con lui nessun candidato ha saputo dimostrare maggior visione, spinta verso l’innovazione e approccio hands-on, componenti che riteniamo fondamentali per la guida scientifica del Corso. Sono inoltre davvero onorata di poter dare il benvenuto nell’Advisory Board della Scuola di Comunicazione a Marco Cremona e Marco d’Alimonte, che vanno a rafforzare il nostro comitato scientifico internazionale con una visione creativa ed innovativa fortemente proiettata verso nuovi mercati” conclude Elena Sacco, membro stesso del Board.

L’Advisory Board della Scuola di Comunicazione IED Milano si riunirà in plenaria il prossimo 23 maggio. Cremona e D’Alimonte si uniscono a un team d’eccellenza di cui già fanno parte Matteo Battiston, Global Head of Design, Consumer Insights and Market Research di Luxottica Group ed ex vice Direttore di IED Milano; Carlo Carollo, Vice President IT & Mobile Communication Samsung – Italia; Luca Colombo, Country Manager di Facebook Italia; Lorenzo Foffani, Head of Strategy Akqa Italy; Elena Sacco, Direttore della Scuola di Comunicazione IED Milano; Matteo Sarzana, General Manager Italy di Deliveroo; Francesco Tortora, oggi Chief Marketing Officer in Ariston Thermo GroupGLOBAL; Patricia Weiss, fondatrice della Branded Content Marketing Association South America, Jury Member di Cannes Lions e Crystal Festival, esperta di Branded Entertainment e Branded Content.

Milos Obradovic approda nel mondo della creatività nel 2004, terminato il master di Visual Design presso la Scuola Politecnica di Design di Milano. Prima di far parte del team di AKQA è stato, dal 2016, Direttore Creativo Digitale per Heineken e Diesel a livello globale in Publicis. Dal 2014, presso Leo Burnett London è stato responsabile del brand Always (P&G) come Direttore Creativo Globale per Social e Digital. Nel corso della sua carriera ha collaborato con grandi brand come Nintendo, McDonalds, Campari, Kellogg’s, P&G, Luxottica. Vanta una profonda esperienza nella relazione agenzia-cliente e anche differenti competenze in vari campi della pubblicità tra ATL e BTL. #LikeAGirl per Always, Worlds Apart per Heineken e Go With The Flaw per Diesel sono le sue tre campagne più popolari, ma durante la sua carriera ha vinto più di 130 premi a livello locale e internazionale, inclusi 31 Leoni a Cannes e 14 D&AD Pencils.

Milos Obradovic
Milos Obradovic

Marco Cremona ha lavorato per i grandi network della pubblicità (Leo Burnett, Lowe, McCann, Y&R) e ha ottenuto premi di rilievo (Cannes, D&AD, Clio, Epica, Eurobest, NY Festival, LIA, Art Directors Club tra gli altri). Ha iniziato a lavorare come copywriter a Milano, dove ha potuto applicare e affinare due delle più pronunciate qualità italiane: la fantasia e il gusto per l’arte. Poi si è spostato in Brasile, dove ha imparato il dono della sintesi, l’unico linguaggio possibile per comunicare con target che vanno dall’illetterato al premio Nobel. La terza sosta in California, dove hanno origine la maggior parte dei trend globali, da Hollywood alla Silicon Valley. Poi è venuta la Russia, la terra dei più grandi copywriter di tutti i tempi, da Tolstoy a Chekhov, da Goncharov a Dostoevsky. Dopo aver aiutato Y&R a diventare l’agenzia russa più premiata a Cannes e dopo oltre 20 anni nel settore, è entrato in Google, dove dal Creative Lab di Londra si occupa dei mercati emergenti EMEA.

Marco Cremona
Marco Cremona 

Marco D’Alimonte è Country Manager di Tesla Italia dal febbraio 2017. In precedenza ha guidato lo sviluppo di Tesla Energy per il Sud Europa, introducendo i prodotti Powerpack e Powerwall in questa regione. Ancora prima, Marco si è dedicato allo sviluppo della rete Supercharger Tesla nell’Europa centrale e meridionale, la più grande infrastruttura di ricarica elettrica al mondo.

Marco D'Alimonte
Marco D’Alimonte
Visualizzazioni: 0