In occasione della tappa olandese del WorldSBK, l’impegno di Motul nel Campionato delle derivate dalla serie è stato ampliato diventando anche Naming Sponsor del Gran Premio, così come avverrà a ottobre in Argentina con il MOTUL Argentinian Round. Un impegno sempre maggiore che sottolinea l’importanza del WorldSBK per Motul, dal 2017 Title Sponsor e Official Lubricant Partner del campionato. Le novità, però, non finiscono qui! Quest’anno il MOTUL FIM Superbike World Championship è ancora più vicino ai fan e anche nel WorldSBK arriva il format MOTUL Superfan: a ogni tappa un appassionato del marchio Motul potrà trascorrere un indimenticabile weekend sul circuito e “dietro le quinte” così come avviene da diversi anni in MotoGP™.
Le attività di coinvolgimento del pubblico saranno presenti anche durante le due tappe italiane di Imola (10-12 maggio) e Misano Adriatico (21-23 giugno), con diverse aree dedicate a Motul. Fra queste il corner MC Care con i prodotti per la cura e manutenzione della motocicletta. Giochi e intrattenimento daranno la possibilità di vincere premi esclusivi.
Fabrizio D’Ottavi, Responsabile comunicazione Powersports di Motul Group dichiara: “Motul considera il Campionato WorldSBK un ambiente ideale per iniziative sia a livello B2C che B2B. Dopo 3 anni, abbiamo deciso di aumentare ulteriormente la nostra presenza e di avvicinarci ai nostri consumatori finali fornendo le migliori condizioni per testare di persona i nostri prodotti, soprattutto della linea MC Care. Oltre a questo, abbiamo esteso l’innovativo concetto Motul Superfan che ha visto un enorme successo in MotoGP™ adattandolo al WorldSBK come parte di una unica strategia di comunicazione globale.”
Due i team supportati direttamente da Motul nel WorldSBK a partire dalla nuova collaborazione con il team Pata Yamaha WorldSBK con i piloti Alex Lowes e Michael van der Mark alla guida delle Yamaha YBF R1. Anche se la partnership ufficiale con Yamaha è nuova in WorldSBK, il rapporto di Motul con il produttore giapponese risale al 1977. In effetti, la preziosa partnership con Yamaha è iniziata nel migliore dei modi con Takazumi Katayama, che proprio alla guida di una Yamaha ha conquistato nel 1977 il titolo nel Campionato del Mondo 350cc. Oltre al team ufficiale Yamaha, anche nel 2019 si conferma la collaborazione con il team privato Barni Racing che affronta il campionato con il pilota Michael Ruben Rinaldi alla guida della Ducati Panigale V4R.
Per tutti i team sono disponibili i lubrificanti da competizione della famiglia Motul 300V con tecnologia ESTER Core® e i prodotti della linea MC Care dedicati alla cura e manutenzione della motocicletta.