Le uova di Pasqua Pernigotti per la prima volta in TV

On air fino al 21 aprile sulle principali emittenti nazionali il nuovo spot Pernigotti. Areastream, ancora a fianco della nota casa dolciaria. Protagoniste assolute le uova di Pasqua, per la prima volta in tv.

Festa, convivialità e naturalmente il sapore unico del cioccolato Pernigotti. Lo spot, realizzato da Areastream riprende il fil rouge dei due commercial già prodotti per le creme spalmabili e i torroni. Ecco allora le uova di Pasqua protagoniste di momenti speciali da condividere con chi ami.

Ingredienti pregiati e una tecnica di produzione che contraddistingue l’azienda piemontese fin dalla sua origine sono gli elementi imprescindibili alla base di tutti i prodotti. Gianduia e nocciolato – nelle versioni classico e nero – cremino, ovetti assortiti. Insomma, la linea Pernigotti è tutta da scoprire e assaporare.

Uno spot che sa anche di rilancio: «Pernigotti è un’azienda storica, il nostro obiettivo è far in modo che continui a essere considerata un’eccellenza del settore dolciario» ha sottolineato Michela Di Gregorio, Group Marketing Manager Pernigotti. La giovane coppia già testimonial degli ultimi due spot, si prepara a festeggiare la Pasqua, perché «chi l’ha detto che le uova di Pasqua sono solo per i bambini?», prosegue la Manager, «anche gli adulti, nostro target, si sorprendono e si coccolano con le uova di Pasqua, condividendo il gusto unico del cioccolato Pernigotti. E non dimentichiamoci che oltre all’uovo c’è di più: un accattivante concorso per volare nelle capitali europee».

Pernigotti è stata fondata nel 1860 da Stefano Pernigotti a Novi Ligure. Già famosa per il suo torrone, successivamente la casa dolciaria decide di dedicarsi anche al mondo del cioccolato. Nel 1919 viene avviata la prima produzione industriale del Gianduiotto, vincitore di numerosi premi nel mondo della pasticcieria.
Dopo la morte dell’ultimo erede Pernigotti, l’azienda viene ceduta alla famiglia Toksöz, attuale detentrice del marchio.

La campagna è stata pianificata da Publimethod e declinata in diversi formati per tv, web e social media.

Credits:

Casa di produzione: Areastream

Regia: Riccardo Denaro

D.O.P.: Roberto Chierici

Creative producer: Marzia Trovato

Table top: Areastream

Voce: Maurizio Modica

Post-produzione: Areastream

After effects: Ivana Capello

Account: Francesca Zambelli