“Perché dovrei comprare da te?”

Marco Loguercio parlerà di strategie di conversione alla conferenza Innovation meets Fashion del 1. Aprile a Lugano 

“Ci sono siti di commercio elettronico di cui veramente, a volte, ti chiedi la ragione dell’esistenza. Li guardi, li navighi, e ti viene spontaneo domandarti ‘ma perché dovrei comprare qui invece che andare sul sicuro con qualche player più affermato?’. L’idea di questo intervento nasce proprio dalla considerazione che ancora oggi, nel 2019, in molti progetti di commercio elettronico non c’è attenzione verso il reale protagonista, l’acquirente”.

È così che Marco Loguercio, fondatore dell’agenzia di search marketing FIND ma anche imprenditore e investitore in progetti che vendono online sia prodotti che esperienze, spiega la genesi dell’intervento che terrà lunedì 1. Aprile alla conferenza di Lugano Innovation meets Fashion, primo appuntamento della Fashion Innovation Week organizzata da Netcomm Suisse.

“In questo intervento porto l’esperienza di anni passati a farmi la domanda ‘perché dovrebbero scegliere me?’ applicata tanto ai clienti seguiti dalle mie agenzie, tanto ai business in cui ho deciso di investire. E racconterò in particolare di come le analisi delle esigenze informative di chi vorrebbe acquistare, analisi che chiunque po’ iniziare grazie a molteplici strumenti disponibili anche gratuitamente in rete, possano portare alla luce tutta una serie di domande sulle aziende, sui brand, sui prodotti che i consumatori si pongono prima di un acquisto. Domande che però non trovano risposta nei siti in cui vorrebbero portare a termine l’acquisto, col risultato che molte possibili transazioni si trasformano in carrelli abbandonati.

Nel mondo del fashion e del lusso, dove c’è una grande attenzione all’immagine e al prodotto, meno sull’utente, situazioni del genere capitano molto più di quanto si creda. E con i consumatori di oggi che, prima di ogni acquisto, tendono a informarsi su ogni dettaglio, l’analisi di cosa un possibile acquirente voglia sapere sul prodotto di suo interesse diventa fondamentale per fare in modo che non debba andare a cercare altrove le informazioni che ritiene necessarie.”

L’intervento, in lingua inglese, è in programma alle 14.20 nell’ambito delle sessioni dedicate a marketing e contenuti.

FIND sarà anche sponsor dell’evento. L’agenzia di search marketing milanese, che ha chiuso il 2018 con tutti gli indicatori economici in crescita e che conta adesso 30 specialisti, in questi anni sta lavorando con molti brand del mondo dell’abbigliamento, da quelli “fast fashion” a quelli del lusso, accompagnando soprattutto quelle realtà che puntano con decisione anche a un modello “direct to consumer” via commercio elettronico da affiancare alla presenza sul territorio.