INNOVATION WORKSHOP
E’ ora di Innovare, parti con il piede giusto!
INNOVAZIONE = CRESCITA. Dopo l’età della produzione, della distribuzione, delle informazioni e dell’esperienza, c’è una nuova era: l’era dell’innovazione, incorniciata da megatrend come la digitalizzazione e la globalizzazione che stanno interessando ogni settore. Il modo in cui le aziende creano valore per i loro azionisti deve evolversi di conseguenza.
Di cosa si tratta
Si tratta di un workshop di una giornata, sarà il punto di partenza che vi permetterà di fare chiarezza e di avviare subito un processo di innovazione nella vostra organizzazione. Chi ben comincia è a metà dell’opera.
Perchè fare questo WORKSHOP
Una volta, sopratutto per noi Italiani, fare innovazione significava INVENTARE QUALCOSA DI NUOVO e comunicarlo nel miglior modo possibile, ma non è più così, le aree di intervento per fare INNOVAZIONE sono diventate molte di più e per essere competitivi bisogna usarle tutte e subito.
– LA SEGMENTAZIONE DEI CLIENTI: sei sicuro di conoscerli e di servire tutti i tuoi potenziali clienti?
– LA PROPOSTA DI VALORE: sei sicuro che la tua proposta soddisfi le esigenze dei tuoi clienti?
– LA RELAZIONE CON I CLIENTI: sei sicuro di usare tutti i sistemi a disposizione per relazionarti con loro?
– I CANALI DI DISTRIBUZIONE: sei sicuro che non ci siano altri modi per far arrivare i tuoi servizi o i tuoi prodotti ai clienti?
– I FLUSSI DI RICAVO: sei sicuro che non ci siano altri modalità per far pagare i tuoi servizi o prodotti?
– LE RISORSE CHIAVE: Sei sicuro che siano tutte necessarie o che non sia necessario esternalizzare qualcosa?
– LE ATTIVITA’ CHIAVE: Sei sicuro che sia necessario inventare qualcosa di nuovo?
– I PARTNER CHIAVE: Sei sicuro che siano tutti necessari o che qualcosa che acquisti non sia meglio farlo all’interno?
– IL FLUSSO DEI COSTI: Sei sicuro che alcuni costi non possano diventare dei ricavi?
A chi è rivolto
- Imprenditori e startupper
- Manager
- Professionisti
Cosa imparerai
- Tecniche di Business Modeling.
- Uso del Business Model Canvas.
- Esempi di Business Model con esempi reali.
- Esercizi di gruppo.
Dopo aver fatto il workshop Sarai in grado di insegnare la metodologia alla tua organizzazione o ai tuoi clienti e di integrarlo nei tuoi processi di crescita.
In quanto tempo
ORARIO: Accoglienza a partire dalle 9.30 fino alle 10.00.
LAVORO IN AULA: 10.00 – 17.30 con intervalli e breve pausa ristoro dalle 13.30 alle 14.00.
Con chi imparerai: il docente
Sergio Bonomi è un Imprenditore ed innovatore di modelli di business. Fondatore di PIANOADV, agenzia digitale specializzata in native advertising, social media marketing e realtà aumentata. Insegna dal 2013 “Innovazione dei modelli di Business” al CUOA, una delle più importanti scuole di management in Italia, ed’è revisore tecnico della versione italiana del libro “Business Model Generation” (Creare Modelli di business) di Alexander Osterwalder.
Sergio Bonomi on linkedIn
Dove Milano 8 maggio 2019
Quanto costa 300 euro
Come iscriversi
Dicono del workhop
“Il workshop è stato favoloso. Non era solo teoria, ma un approccio all’azione per l’innovazione del modello di business”
“Ho partecipato a molti workshop, questo è stato uno dei migliori. Il giorno successivo, il mio team è stato in grado di fissare nuovi e promettenti modelli di business!”
“Aggiunge un altro livello al pensiero progettuale del business”
“Assolutamente pratico, facilmente comprensibile e molto prezioso: un contributo davvero utile ai leader aziendali di ogni settore”
“I concetti presentati erano pratici, molto innovativi e all’avanguardia”
HANNO PARTECIPATO AI NOSTRI CORSI