Nuova campagna dell’Instituto Cervantes Milano

La creatività scelta dall’Instituto Cervantes Milano in apertura del 2019 è sorprendente e innovativa.

L’uso inatteso della lingua inglese per raccontare tutti i vantaggi e l’unicità del mondo ispanico è infatti una presa di posizione decisa a cui fa da sfondo un visual pulito, quasi minimalista, con una singola nota di colore che rappresenta l’unicità dell’universo linguistico e culturale spagnolo.

Manifesto_Cervantes_Milano_2019_140x100

La lingua spagnola, parlata da 500 milioni di persone nel mondo, e la cultura ispanica profonda e multiforme rappresentano un’opportunità di crescita di enorme valore.
Questo il concept centrale sviluppato dall’Agenzia milanese Vailati&Savarro con la direzione creativa di Biagio Piccarolo che, partendo da un’headline pubblicitaria in lingua inglese “THINK SPANISH. DISCOVER A DIFFERENT WORLD”, utilizza la lingua anglosassone come commodity permettendo alla lingua spagnola di emergere come valore aggiunto ed elemento di differenziazione. Una proposta creativa forte, che è stata accolta con favore dal Direttore dell’Instituto, Sergi Rodriguez López-Ros e dal Direttore Accademico, Juan Carlos Martínez Bermejo.

Lo spagnolo è oramai “d’obbligo” per chi vuole differenziarsi in un contesto in cui l’inglese è necessario ma non più sufficiente. L’apprendimento di una seconda lingua diventa un elemento competitivo essenziale e la lingua spagnola ha molte frecce al proprio arco: la diffusione su scala planetaria, una crescita costante di interesse riscontrata in tutta Europa, il fatto di rappresentare una porta su un universo culturale e artistico variegato e ricchissimo, dall’arte alla musica, ai capolavori della letteratura mondiale.

Nella propria valorizzazione culturale e professionale, scegliere lo spagnolo significa quindi scegliere di essere diversi, riconoscendosi nell’unico palloncino rosso del visual (che nella versione banner animato sale verso l’alto).

La campagna è da oggi visibile in città con manifesti OOH e un parallelo versante digital per il quale sono stati scelti banner “big format”.

Visualizzazioni: 0