Raddoppia le vendite con l’email marketing

spotformazionelogo500

Raddoppia le vendite con l’email marketing

Martedì 11 Dicembre 2018 a Milano

Abstract

  •  L’obiettivo del corso è consentire ai partecipanti, qualora digiuni delle necessarie competenze, di raddoppiare il fatturato proveniente dal canale di email marketing.
  •  L’email, nonostante la sua veneranda età, è il touch point con il consumatore che garantisce il ROI più alto sugli investimenti di marketing. Questo a patto di capirne il funzionamento e, soprattutto, non cadere nei grossolani errori legati a gestione delle liste, scelta dei sistemi di invio e composizione dei messaggi.
  •  Al termine del corso sarai in grado di gestire in autonomia la tua lista di contatti, di dialogare con cognizione di causa con i fornitori dei servizi di invio (gli ESP, Email Sending Provider), di realizzare newsletter e DEM efficaci dal punto di vista della comunicazione e in linea con le richieste di conformità da parte dei gestori delle caselle di posta dei destinatari (gmail, hotmail, libero, virgilio, etc…).
  •  Martedì 11 Dicembre 2018 a Milano dalle 9.30 alle 17.00
  •  Quota di partecipazione 290 € + IVA

Modulo-Iscrizione

Di cosa si tratta

  • Il corso mira a dare una informazione completa (usando un linguaggio chiaro e comprensibile), raccontando all’interno di un percorso logico le best practice da utilizzare per ottenere il successo desiderato da un canale di comunicazione che ancora oggi è insuperato in termini di ROI generato.

Perché fare questo corso

  •  Posta a 100 l’efficacia dell’email marketing, statisticamente, aziende e agenzie italiane ne sfruttano appena il 30-35 % della potenzialità.
  •  L’obiettivo del corso è dare strumenti, competenze, suggerimenti, per portare i partecipanti a raggiungere almeno il 65-70% delle potenzialità.
  •  Detto in altri termini: fare questo corso, se non in possesso delle competenze di base, permetterà ai partecipanti di raddoppiare le vendite derivanti dal canale email marketing.

A chi è rivolto

  •  Particolarmente indicato per i digital marketing specialist all’interno di aziende e agenzie
  •  Altamente consigliato, qualora si gestiscano liste di email, a tutti gli ecommerce specialist, i webmaster, gli editori digitali, i blogger, gli influencer
  •  Fondamentale per i professionisti e i freelance e, naturalmente, account e project manager, che all’interno delle agenzie gestiscono le liste dedicate all’email marketing per conto dei loro clienti.
  • Cosa imparerai
  •  Banalmente a non andare più in spam.
  •  Più in dettaglio a non andare in spam e ottenere dalla tua lista di contatti il massimo possibile. In altri termini più vendite.

Come lo imparerai

  •  Il segreto dell’email marketing è applicare i mille dettagli che fanno la differenza. Sia dettagli tecnici che relativi al contenuto.
  •  Sui dettagli tecnici imparerai a non commettere gli errori di tutti confrontandoti sulle best practice da usare.
  •  Sulla redazione del contenuto applicandoti concretamente a scrivere testi e utilizzare i template migliori per una email vincente.

Gli argomenti trattati

1. Introduzione. Una corsa a ostacoli: la vista d’insieme del viaggio dell’email dal momento in cui si fa clic su “spedisci” fino all’apertura da parte dell’utente. 

2. Prima ancora di iniziare: la creazione della lista.
L’email marketing ha come prima e più importante risorsa la lista di indirizzi sulla quale spedire. 

  •  Acquisire gli indirizzi email: indirizzi a seguito di registrazioni su siti di proprietà, indirizzi prestati, indirizzi comprati
  •  Qualificare gli indirizzi con almeno le informazioni di base
  •  Il concetto di optin, verified optin e double optin
  •  Cosa dice il regolamento della privacy (GDPR) a proposito delle liste di email presenti in azienda
  •  Verificare gli indirizzi email in lista per evitare sorprese: l’igiene (periodica) della lista per eliminare indirizzi inesistenti o trappole per spammer

3. L’architettura del sistema di invio.
Anche dotarsi di un mailer professionale non garantisce il successo. E’ necessario adottare alcuni importanti accorgimenti per evitare di essere considerati spammer e rovinare tutto il lavoro di creazione della lista. Ah… questo lavoro non viene quasi mai svolto dalla vostra piattaforma di invio.

  •  Presentarsi in modo trasparente presso gli ISP (il controllo su IP, domini, spam traps, hard bounce, il tagging della lista) 
    •  Il concetto di reputazione del sender
    •  Cosa vogliamo recapitare agli utenti? La risposta ci dirà come organizzare la nostra architettura del sistema di invio
    •  La creazione di uno (o più sottodomini) di invio
    •  Usare IP condivisi o IP dedicati?
    •  L’importanza di usare degli SMTP transazionali
    •  Come tenere sotto controllo la reputazione: gli strumenti di controllo: senderscore e mxtoolbox

4. Il contenuto dell’email perfetta
Non esiste l’email perfetta. Esiste l’email perfetta per quel target…. 

    •  Segmentare, segmentare, segmentare
    •  Testi e immagini: quali proporzioni?
    •  Ma le immagini dove le carico? Sbagliare l’hosting delle immagini significa la segnalazione come spammer. Matematico…. 
    •  La fondamentale importanza del sender e dell’oggetto della mail. Le parole vietate da usare.
    •  Scrivere per farsi leggere. Farsi leggere per farsi cliccare: cenni di copy persuasivo 
    •  Attenzione ai link: il modo migliore per farsi segnalare come spammer è sbagliare i link suggeriti nell’email 
    •  A/B test, provare e riprovare
    •  Il pulsante di disiscrizione: trucchetti di un emailer navigato
    •  Header e footer: gli obblighi previsti dal GDPR

5. Finito? Manco per sogno… il bello arriva adesso
Cosa fare dopo aver inviato la vostra DEM (o la vostra newsletter) 

  •  Gestire le (immancabili) segnalazioni di spam
  •  Gestire il feedback loop
  •  Gestire i complainers: l’importanza del TimeStamp
  •  Mamma sono finito su una blacklist! Come farsi delistare  

6. Ricominciare a spedire

Modulo-Iscrizione

Con chi imparerai: il docente

Mario Porchera

• Si occupa di digital marketing da oltre vent’anni lavorando con imprenditori e aziende focalizzate soprattutto sull’ottenimento di risultati misurabili, concreti e duraturi.
Attualmente è CEO di iQube, una delle principali società italiane attive nel settore del marketing di affiliazione specializzata sul canale dell’email marketing.

• E’ stato per diversi anni Docente di Teoria e Tecnica dei Nuovi Media presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano.

• Già a capo della prima scuola italiana per startup organizzando in assoluto il primo master per imprenditori digitali, ha al suo attivo alcune collaborazioni con testate giornalistiche nonché con scuole e istituti di formazione.

In quanto tempo

• Lavoreremo assieme dalle 9,30 alle 13,00 e quindi dalle 14,00 alle 17,00.

• Sono previsti due coffee break

Quando

• Martedì 11 Dicembre 2018

• Dalle 9,00 alle 17,00

Dove

  • c/o COWO® – Coworking Milano Duomo (Ellequadra Srl)
  • Piazza S. Sepolcro, 2, 20123 Milano
  • Esattamente alle spalle della Biblioteca Ambrosiana, a fianco della Chiesa del Santo Sepolcro, c’è un palazzo storico sito in posizione strategica e veramente posto a due passi dal Duomo (e dal nuovo Starbucks).
  • La zona è servita da 2 linee metropolitane (Gialla e Rossa) oltre che da numerosi mezzi di superficie con fermate comprese tra Via Torino, Cordusio e Via Mazzini.

Quanto costa

• Il corso ha un costo 290 € + IVA e comprende il materiale didattico a supporto e il rilascio di un attestato di partecipazione.

• Nel costo del corso NON è compreso il pasto che potrà essere consumato dalle 13,00 alle 14,00 presso uno dei numerosi punti di ristoro nelle vicinanze. I coffee break sono invece offerti dall’organizzazione.

Come iscriversi

• Per procedere all’iscrizione è sufficiente cliccare sul bottone qui sotto, compilare il modulo di iscrizione e rispedirlo seguendo le istruzioni contenute sul medesimo modulo.

Modulo-Iscrizione

Cosa succede se mi iscrivo e non potrò essere presente

• Dipende da quando riceveremo la comunicazione scritta di impossibilità a partecipare. Per i dettagli ti rimandiamo a quanto scritto sul modulo di iscrizione.

HANNO PARTECIPATO AI NOSTRI CORSI

LOGHI_CLIENTI[1]