Ulteriore successo mercoledì per il primo canale nazionale: la partita Barcellona-Inter è stata seguita ieri sera da oltre 4.6 milioni di telespettatori (share 16.80%) in Italia. Il ritorno della Champions League su Rai 1, in chiaro e per tutti, si conferma dunque una scelta vantaggiosa, in termini di ascolti e gradimento da parte del pubblico.
Il merito è del match in diretta e degli approfondamenti del Magazine Champions League, che informa i tifosi circa: la giornata in corso, il match trasmesso in diretta e il destino delle squadre impegnate negli altri gironi. L’incontro in terra iberica della squadra meneghina è stato seguito con punte di telespettatori che spaziano da oltre 5 milioni nel Secondo Tempo (5.163.599, share 19.73%) e circa 3.3 milioni di spettatori nell’intervallo (3.364.833, share 12.91%), così come nei momenti in apertura e chiusura della partita.
Ma il mercoledì di Coppa sul primo canale è un ulteriore successo per il Magazine Champions League, condotto da Paola Ferrari, con Alberto Rimedio e il commento tecnico di Paolo Rossi, per la cura di Enrico Testa e la regia di Marco Spoletini: il rotocalco sportivo trasmesso su Rai 1 è stato seguito, per oltre 40 minuti dopo la diretta e fino quasi a mezzanotte, da oltre 2 milioni di italiani (2.049.585, share 12.25%).
Il merito è del taglio giornalistico e della formula dell’approfondimento: pochi fronzoli, tante immagini, una grafica attuale e pulita, ma soprattutto un ritmo molto rapido in studio, impostato dalla professionale coppia Paola Ferrari e Alberto Rimedio, già reduci di un’ottima passata stagione in TV con lo storico programma pomeridiano Novantesimo Minuto.
In ciascuna delle puntate finora tramsesse, il Magazine Champions League ha intrattenuto, in media, uno spettatore su due, tra i milioni che si sono sintonizzati su Rai 1 per seguire la Champions in chiaro alle 20.36 del mercoledì sera. In pratica: un tifoso su due è rimasto sintonizzato sul primo tasto del telcomando fino alla fine dell’offerta Champions Rai, fino quasi a mezzanotte: il 19 settembre 2018 (Partita: 4.213.000, share 17.6% – Magazine Champions League: 2.050.987, share 12.11%), il 3 ottobre 2018 (Partita: 4.834.000, share 19.2% – Magazine Champions League: 2.500.000, share 15.95%) e anche ieri, 24 ottobre 2018 (Partita: 4.164.121, share 16.80% – Magazine Champions League: 2.049.585, share 12.25%), conteggiando uno share per il programma costantemente ben oltre il 10%.