500mila euro di sanzioni per gli integratori alimentari Life120

di Federico Unnia

Mano pesante dell’Autorità antitrust nei confronti  dei professionisti che vendono e promuovono gli integratori alimentari Life 120 attraverso il sito Internet Life120.it e la trasmissione televisiva “Il cerca salute”, diffusa sul territorio nazionale da numerose emittenti televisive locali.

cerca salute

L’Autorità ha infatti  accertato la scorrettezza di due due condotte promozionali: la prima, concernente la divulgazione di informazioni ingannevoli sulle caratteristiche degli integratori alimentari venduti dalla società Life 120 Italia S.r.l.s., presentati come idonei a determinare o favorire effetti benefici o curativi anche di gravi malattie, senza tuttavia che vi fosse alcun fondamento scientifico circa la loro efficacia. Per questa condotta l’Autorità ha irrogato alla società Life 120 Italia S.r.l.s., che commercializza tali integratori, una sanzione di 150 mila euro. 

La seconda pratica commerciale ritenuta scorretta  riguardava invece  le modalità non trasparenti di promozione degli integratori attraverso la trasmissione “Il cerca salute”. La trasmissione presentava  un contenuto apparentemente informativo, quando in realtà occultava  le reali finalità promozionali perseguite dai professionisti. Lo scopo promozionale era dissimulato attraverso un format nel quale il conduttore sosteneva la possibilità di prevenire e curare una ampia serie di patologie mediante uno stile di vita ed un regime alimentare che prevede un significativo uso di integratori alimentari. Il tutto raccontato in un libro, Vivere 120 anni, di cui il giornalista stesso era autore e promosso in occasione di tale trasmissione. Per tale pratica l’Autorità ha irrogato ai professionisti coinvolti  e le emittenti locali che hanno diffuso la trasmissione “Il Cerca Salute”, sanzioni per complessivi 426.000 euro.

Visualizzazioni: 0