Le storie di viaggio dei suoi ospiti nella campagna Royal Hideaway

Le emozioni che gli ospiti vivono sono l’ispirazione che sta alla base della campagna marketing di Royal Hideaway realizzata da Francesco Carrozzini. Il fotografo ha catturato gli ospiti in momenti unici per comunicare l’impeccabile natura del marchio Royal Hideaway dalla prospettiva cinematografica, come in un film. L’intera campagna mira a distinguersi dal classico approccio, a cui vengono aggiunti storia, realtà e sensazioni.

05_Lunch_042 v2 Final

Il marchio Royal Hideaway presenta una nuova immagine grazie all’interpretazione artistica del suo motivo conduttore, The art of fine moments, tramite fotografie in cui gli ospiti dell’hotel vengono immortalati dall’esperto obiettivo di Carrozzini per personificare le esperienze straordinarie e irripetibili che possono essere vissute in questi hotel.

La campagna ha avuto luogo presso il Formentor, un hotel Royal Hideaway, uno stabilimento iconico, ormai parte della storia di Maiorca. Ubicato in una delle isole più importanti dell’area, affacciato sulla spiaggia di Formentor, è stato un crocevia per importanti personaggi, poeti, musicisti e attori come la Principessa Grace Kelly, la Regina Sofia di Spagna, Jane Birkin, Charles Chaplin o Winston Churchill.

08_Boat_137 v2 Final

Lo storytelling di un brand è strettamente legato alle esperienze dei suoi clienti, per questo motivo Francesco Carrozzini utilizza l’esperienza di Barcelò Hotel Group e l’importanza che viene data agli ospiti delle strutture Royal Hideaway, rendendoli protagonisti di una campagna di comunicazione che sottolinea la forte vena espansiva del brand e rinforza il suo concetto di The art of fine moments. Questa idea si traduce in strutture che sono esse stesse l’esperienza della vacanza, grazie alle loro posizioni che consentono di approfondire gli aspetti unici delle destinazioni.

 

Visualizzazioni: 0