Gucci, brand del Lusso a più elevata crescita, porta il colore nelle nostre vite

Gucci al centro della scena quest’anno come brand a crescita più elevata nel comparto Luxury, con un valore del brand che aumenta del 66%, raggiungendo i 22.4 miliardi di dollari.

BZ Logotype White

In terza posizione nei top 10 Brand del Lusso, Gucci dimostra come le marche di questo settore stiano finalmente abbracciando le piattaforme digitali, come Instagram ed altri canali Social, per diffondere le ultime collezioni fra il loro pubblico più giovane.

Louis Vuitton mantiene la posizione, come Brand di maggior valore del settore e risulta inoltre la terza marca in termini di crescita, con un incremento del 41% del suo valore, che raggiunge i 41.1.miliardi di dollari. Dior (n.9) è invece la seconda per crescita, con un +54% ed un valore di 3.6 miliardi di dollari.

Disillusi dagli eventi del mondo, i consumatori sono alla ricerca di stimoli, felicità, voglia di evadere attraverso i brand del lusso, secondo i risultati dell’edizione 2018 di BrandZ Top 100 Most Valuable Global Brands rilasciati oggi da WPP e Kantar Millward Brown

Il ranking di quest’anno evidenzia un grande cambio di passo: per i Top 10 Luxury BrandZ

la crescita è stata 7 volte maggiore, dal 4% del 2017 al 28% del 2018 ed ora raggiungono un valore totale di 133.1 miliardi di dollari.

L’ultimo ingresso, Yves Saint Laurent (no.10) ha fatto salire a sei il numero di Brand francesi presenti nella classifica mondiale, grazie al grande coinvolgimento attivato con le audience più giovani con tecnologie di virtual ed augmented reality per promuovere i nuovi profumi, come Mon Paris. Coerente con l’heritage del brand e fedele alla customer base, ha anche lanciato una nuova campagna adv con l’ultrasettantenne Betty Catroux, prima musa di Yves Saint Laurent.

Doreen Wang, Global Head of BrandZ at Kantar Millward Brown, ha commentato: “Leader come Hermès, Burberry and Gucci hanno ormai abbracciato le tecnologie digitali, un tempo evitate dai brand del Lusso per paura di ridurne prestigio ed esclusività, attraendo ora i segmenti più giovani ed offrendo esperienze d’acquisto senza soluzione di continuità sui diversi canali dal mobile all’online o ai punti vendita dell’alta moda.

Abbiamo rilevato una crescita particolarmente elevata sui mercati asiatici, dove i consumi di prodotti del Lusso aumentano e le marche propongono campagne più targettizzate, omnicanale, per raggiungere questi gruppi demografici così influenti.”

La Wang continua: “Grazie alla condivisione di scatti che rappresentano l’immagine perfetta dei loro prodotti di Lusso su piattaforme come Instagram, i consumatori hanno potuto far sentire la loro voce e comunicare le proprie esperienze personali di brand.

E’ stata solo una questione di tempo: oggi anche i brand del Lusso hanno compreso l’importanza delle tecnologie digitali per diffondere e guidare le loro narrative di brand.”

Schermata 2018-05-29 alle 19.02.45

Instagram, anche lui new entry nella classifica mondiale di quest’anno BrandZ Top 100 Most Valuable Global Brands al 91esimo posto, si è rivelato cruciale nel percorso di ringiovanimento di questi brand. Due dei Brand leader, Gucci e Louis Vuitton, hanno avuto particolare successo grazie all’uso di questa piattaforma. Entrambi con più di 23.4 milioni di followers su Instagram, questi brand usano i Social Media per piacere ai Millennials, con una chiara correlazione fra follower e vendite ad una nuova generazione di giovani consumatori che acquista attraverso i canali digitali.

Se da un lato la competenza digitale di Gucci ha contribuito al rinnovamento del brand, il direttore creativo Alessandro Michele, insieme all’artista di strada Trevor Andrew anche noto come GucciGhost, scelto per collaborare sulle nuove collezioni e l’endorsment di celelbrity del calibro di Rhianna, Brand Pitt, Rachel McAdams and Salma Hayek si sono dimostrati scelte cruciali per attrarre i Millennial desiderosi di esprimere la loro identità con prodotti di alto profilo.

Il brand inglese Burberry (7^ nella classifica globale del Lusso), che era stato uno dei primi ad abbracciare il mondo digitale, ha visto crescere il valore del brand, che ha raggiunto i 4.48 miliardi di dollari e ha stretto una partnership con Farfetch, per avvicinare i segmenti del target più giovane più vicini alla moda ed aumentare la diffusione dei suoi prodotti in più di 150 Paesi.

Fra gli altri Brand in partnership con Farfetch abbiamo Prada (8^ nella classifica dei Luxury brand) ed Yves Saint Laurent (10^).

Trainate dal mobile, le vendite online sono cresciute in tutto il mondo, soprattutto in Asia Pacific. Le Partnership si stanno rivelando molto efficaci per i brand che desiderano offrire prodotti e servizi distintivi e la collaborazione di Burberry con il designer russo e con il rinomato brand di streetwear Gosha Rubchinskiy è una delle diverse vie seguite dal brand iconico per attrarre i consumatori più giovani.

Visualizzazioni: 0