Dopo aver rivoluzionato il suo percorso espositivo, il più antico museo egizio al mondo crea un’esperienza digitale innovativa e personalizzabile per i suoi visitatori.
Dal 1824 il Museo Egizio è al centro della scena culturale italiana, con un patrimonio archeologico e artistico tra i più ricchi al mondo. Dopo aver inaugurato il nuovo percorso espositivo nel 2015, oggi il Museo lancia la sua rinnovata immagine digitale: un portale per valorizzare il museo del futuro, non solo per la sua ricchezza di preziosi reperti, ma anche per il suo ruolo attivo nel mondo della cultura e della ricerca.
Una delle sfide più grandi di questo progetto è stata l’organizzazione della ricca varietà di contenuti a disposizione, per dare il massimo della visibilità a tutte le attività del Museo e aiutare i diversi tipi di utenti a trovare le informazioni che desiderano. La nuova digital experience del Museo Egizio è stata disegnata da Enhancers in modo da consentire la costruzione di un’esperienza personalizzata, modellata su misura di bisogni e gusti individuali. Un obiettivo raggiunto anche attraverso la struttura modulare del sito, che consente un’organizzazione coerente dei contenuti e una rapida ricerca delle informazioni.
Inoltre, i visitatori possono pianificare la propria visita in modo intelligente: il sito, infatti, propone loro gli itinerari più adatti, permettendo ad ognuno di scoprire il Museo Egizio da un’angolazione diversa.
La nuova presenza digitale del Museo Egizio permetterà di far conoscere meglio tutte le sue attività culturali anche a livello internazionale e di comunicare in modo più efficace l’intera offerta culturale.