Premio UNICOM 2017: Dieci categorie e sette Premi Speciali

Nella magnifica cornice dell’Hotel Four Seasons di Milano si è svolta la serata di Gala del Premio UNICOM 2017, resa possibile grazie al contributo di aziende partner come RTL 102.5, Cairo Communication, L’Eco della Stampa, Grafiche D’Este, Confindustria Intellect e alle partnership funzionali concesse da  Alisea, Torte.it, Trend, Mediastar, Newlight Service, Vecchio Amaro del Capo, Donnafugata e Pasticceria Buonarroti.

Premio UNICOM 2017_L'Italia che comunica_Alessandro Ubertis[2]

Le categorie in cui si articola il Premio e i premiati per categoria:
1. L’Italia che comunica in partnership – vince Clab Comunicazione – progetto FGP Ortesystem
2. L’Italia che comunica per la prima volta – vince Gusella ADV – progetto “Luce Spazio Tempo”
3. L’Italia che comunica l’Italia – vince Plus Communications – progetto Opera 20.21 per Fondazione Orchestra Haydn
4. L’Italia che comunica le proprie agenzie – vince Del Monte & Partner – progetto “Rilancia l’agenzia”
5. L’Italia che comunica B2C – vince Gruppo Icat – progetto “Exclusion Mediterraneo” e “Wildfield”
6. L’Italia che comunica B2B – vince Clab Comunicazione – progetto “Senza risparmiarci mai”
7. L’Italia che comunica digitale – vince Integra Solutions – progetto “Ente Parco Nazionale Foreste Casentinesi”
8. L’Italia che comunica con le promozioni – vince Bamakò – progetto “Vota e vinci il lavoro che premia”
9. L’Italia che comunica nelle piazze – vince FMedia – progetto “Shaman” per Gardaland
10. L’Italia che comunica il Sociale – vince Network Comunicazione – progetto la Mappa dell’intolleranza “#leparolefannomale”

Premi Speciali sono stati conferiti a:
· L’Italia che comunica con la Radio 2017 – vince The Van – progetto “Mutuo vegetariano”
· L’Italia che comunica con la TV 2017 – vince Acqua Group – progetto “CiRiesco Squad”
· L’Italia che comunica con l’ufficio stampa 2017 – vince Inside Comunicazione – progetto: DHL Express Italy
· L’Italia che comunica Outdoor 2017 – vince Studiowiki – progetto: Capodanno 2017 “tra sogno e realtà”
· L’Italia che comunica le Associazioni – vince Creativa/Gruppo INPUT – progetto: 14° Pro AM Golf Cup
· L’Italia che comunica Live 2017 – vince RTL 102.5 – progetto: Power hits estate
· L’Italia che comunica tra le stelle 2017 – conferito a Cristiana Capotondi
· L’Italia che comunica con la musica 2017 – conferito ad Arisa
· L’Italia che comunica la sostenibilità 2017 – conferito ad Alisea
· L’Italia che comunica con l’E-commerce 2017 – conferito a Roberto Liscia, Presidente NETCOMM
· L’Italia che comunica l’innovazione 2017 – conferito a Luca De Biase, Editor di Nova 24, Sole 24 ore
· L’Italia che comunica il Turismo 2017 – conferito al Comune di Riccione

A fine serata sono stati conferiti i tre Premi Assoluti:
·       Premio Miglior strategia 2017 – vince FMedia con il progetto “Shaman” per Gardaland
·       Premio Miglior Creatività – vince Gruppo Icat con il progetto “Exclusion Mediterraneo” e “Wildfield”
·       Premio Assoluto “L’Italia che comunica 2017” – vince Network Comunicazione con il progetto la Mappa dell’intolleranza “#leparolefannomale”

Sono stati presentati 93 lavori prodotti da 33 agenzie nazionali di cui 25 associate UNICOM e 8 agenzie non associate.

I lavori giunti in finale sono stati selezionati da una Giuria costituita da primari esponenti del mondo del marketing e della comunicazione italiana, nel dettaglio:

– Michelangelo Tagliaferri – Fondatore Accademia della Comunicazione di Milano
– Alessandro Cederle – Direttore Divisione Media Monitoring e Analisi L’Eco della Stampa
– Massimo Zuccotti – Events Manager Gardaland
– Elena Sacco – Direttore IED Milano – Scuola Comunicazione e Management
– Donatella Consolandi – Presidente Confindustria Intellect
– Giuseppe Tipaldo – Sociologo dei Big Data – Fondatore Quaerys srl
– Laura Marchini –  Corporate Affairs Manager di Carlsberg Italia
– Paolo Tedeschi – Corporate Communication and Marketing Services Senior Manager Canon
– Filomena Rosato – Presidente Assorel
– Cristina Magaglio – Responsabile Comunicazione, Content & Media Alleanza Assicurazioni
– Mario Cargnelutti – Responsabile Marketing e Investor Relator del Gruppo CAIRO
– Giovanni Toffano – General Manager Italtrading
– Stefano Loreto – Direttore Marketing Altroconsumo
– Yuri Battistin – Responsabile Comunicazione e Immagine RTL 102.5
– Roberto Mirandola – Direttore Didattica, Recruitment & Placement Master Publitalia

“Il lavoro e l’impegno profuso son stati ingenti – sottolinea Salvo Ferrara, Consigliere UNICOM con delega al Premio – ma abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato. È stata una cerimonia unica, non solo per i premi che sono stati consegnati alle agenzie di comunicazione Italiane che si sono contraddistinte con i loro lavori, ma anche per i premi speciali che sono stati riconosciuti a ospiti illustri del mondo della Comunicazione, del Cinema e della Musica”.

“Anche per questa edizione UNICOM ha potuto contare su una giuria di qualità per selezionare i lavori vincitori in ognuna delle dieci categorie in cui è articolato il Premio – commenta Alessandro Ubertis, Presidente UNICOM. L’alto profilo dei giurati ha posizionato ancora una volta UNICOM come punto di riferimento del settore e punto di aggregazione delle principali realtà della comunicazione di diritto italiano. L’istituzione dei 12 Premi Speciali e le personalità cui sono stati conferiti sono la gratificazione del lavoro che UNICOM sta facendo per il comparto e il settore nel suo complesso”.