Uno “spot gourmet” firmato Madama Oliva con protagonista il critico gastronomico Edoardo Raspelli. L’azienda abruzzese nata nel 1989 e oggi leader a livello nazionale e internazionale nel settore delle olive da tavola fresche confezionate, presenta il suo nuovo spot pubblicitario. Dopo il recente successo del product placement di Madama Oliva nel film per il cinema Beata Ignoranza con Marco Giallini e Alessandro Gassmann, questa volta, il set è stato ambientato in una corte reale settecentesca, con un “sovrano gourmet” impersonato da Edoardo Raspelli, che si entusiasma solo per la qualità delle olive migliori.
Girato nel Castello di Lunghezza, spettacolare maniero in provincia di Roma, dove soggiornarono personaggi storici di primo piano tra cui Michelangelo, Jacopone da Todi, papa Bonifacio VIII e Caterina dei Medici, lo spot è stato curato dal produttore cinematografico Gianfranco De Rosa, che ha coordinato l’iniziativa. Gli attori, circa 40 tra comparse e protagonisti, hanno lavorato anche a Cinecittà per la scelta e la prova dei costumi. Oltre alle damigelle di corte (Madama Oliva, Olivetta, Olivella, Olivuccia) anche diversi bambini animano le scene dello spot che sarà lanciato in anteprima nel canale youtube dell’azienda e sui canali web di Corriere.it.
“Abbiamo scelto di valorizzare il nostro brand attraverso uno spot che risulta divertente e interessante al tempo stesso – spiega Sabrina Mancini, marketing manager di Madama Oliva – Edoardo Raspelli rappresenta uno dei volti noti del giornalismo gastronomico italiano, capace di arrivare alle famiglie e di veicolare una corretta immagine di qualità del prodotto. Madama Oliva, infatti, si pone nel segmento di mercato definito premium, cioè il massimo livello della qualità.