Audiweb rende disponibile il nastro di pianificazione, Audiweb Database*, con i dati della fruizione di internet (total digital audience) del mese di gennaio 2017.
Nel mese di gennaio la total digital audience ha raggiunto 30,7 milioni di utenti, online dai device rilevati (PC e mobile – smartphone e tablet – al netto delle sovrapposizioni) per 55 ore e 37 minuti, pari a 2 giorni, 7 ore e 37 minuti.
Nel giorno medio sono stati rilevati 23,5 milioni di utenti, online in media per 2 ore e 21 minuti per persona.
Sono stati 10,7 milioni gli utenti online nel giorno medio da un computer e 20,6 milioni online da mobile e, tra questi,12,8 milioni di italiani tra i 18 e i 74 anni hanno navigato esclusivamente da mobile.
Dai dati demografici risulta che a gennaio erano online il 55,7% degli uomini dai due anni in su (15,2 milioni) e circa il 56% delle donne (15,5 milioni). La fascia di popolazione più coinvolta è rappresentata ancora dai giovani, con l’84% dei 18-24enni online nel mese (3,5 milioni) e il 79,3% dei 25-34enni (5,5 milioni), seguiti da circa il 70% dei 35-54enni (12,8 milioni) e il 39,4% degli over 55 (5,7 milioni).
Dai dati di consumo risulta che, con 2 ore e 32 minuti al giorno, mediamente restano online più le donne che gli uomini, collegati per poco più di 2 ore. I 25-34enni hanno navigato per 2 ore e 37 minuti in media e 18-24enni per quasi 2 ore e mezza.
Nel giorno medio di gennaio anche gli over 55 hanno sfiorato le 2 ore in media di fruizione quotidiana.
Continuando sulle preferenze online, anche a gennaio tra le top categorie di siti più visitati dagli italiani online i motori di ricerca e gli strumenti affini (sotto-categoria “Search”, con il 93% degli utenti online), i portali generalisti (sotto-categoria “General Interest Portals & Communities”, con l’88,8% degli utenti online), i siti che offrono servizi e tool online (sotto-categoria “Internet tools / web services”, con l’85,6% degli utenti) i social network (sotto-categoria “Member communities”, con l’85,5% degli utenti online).
Anche le categorie di siti dedicati all’intrattenimento, ad attività varie quali lo shop online o la gestione delle relazioni (email e messaggistica) e all’informazione hanno consolidato un bacino di audience molto significativo. La sotto-categoria Video/Movies, ad esempio, a gennaio ha raggiunto l’82,7% degli utenti online (25,4 milioni) e l’ecommerce (Mass Merchandiser) il 73,3% degli utenti.