Si chiama match fixing ed è la manipolazione di gare sportive. È un fenomeno che ha, nel corso degli ultimi anni, macchiato i valori dello sport e la credibilità di sportivi e dirigenti di società sportive. Le ricadute sono state umilianti per chi ama gli sport più quotati: dal calcio al tennis senza dimenticare le gare olimpiche.
La manipolazione della correttezza delle gare ha non solo reso vulnerabile l’integrità sportiva di coloro che venivano considerati icone ma ha anche messo sotto accusa il mondo delle scommesse legate agli ambiti sportivi. Combine e trucchi che hanno consentito di manipolare a favore dell’una o dell’altra squadra i risultati di un match sono state spesso legate a esigenze di guadagno illecito. Il mondo delle scommesse mobilitato per aumentare le quote – e i loro prezzi – e conseguentemente anche le vincite.
Diverse inchieste hanno messo a nudo la sporcizia etica del mondo del calcio e del tennis dove i calciatori di squadre diverse e avversarie sul rettangolo di gioco, avevano preso accordi stabilendo il risultato a tavolino e rendendo il match una pura formalità dall’esito scontato. Nessuno è escluso: sportivi, arbitri, dirigenti e responsabili di società di scommesse. Al punto che è diventato essenziale pensare a progetti in grado di ripulire il mondo dello sport per renderlo nuovamente credibile.
Naturalmente le polemiche e le inchieste giudiziarie hanno travolto anche i siti specializzati che hanno dovuto difendersi da accuse pesanti che ne mettevano in discussione l’affidabilità. Eurobet scommesse sportive ha aderito al progetto contro la corruzione e la manipolazione nel mondo sportivo per garantire agli utenti del proprio sito credibilità e sicurezza. Perché quando si scommette sull’esito di una gara sportiva non vi deve essere alcuna zona di ombre, nessun dubbio sulla correttezza di quanto avviene in campo. La corruzione sportiva e gli scandali legati a calciatori – e più in generale ad atleti e sportivi – hanno reso fragile un già delicato sistema che aveva basi argillose e poco ancorate.
Le inchieste hanno reso ancor più complesso il sistema delle scommesse e puntare in qualsiasi ambito sembrava un hobby ristretto a pochi apparentemente fortunati giocatori. Evitare il ripetersi di spiacevoli manipolazioni è stato l’obiettivo di chi come Eurobet scommesse sportive ha deciso di scommettere sull’onestà di chi scende in campo.
Perché l’industria delle scommesse continua a registrare una forte crescita proprio grazie a sport di squadra e individuali che hanno confermato volumi di raccolta che vanno di pari passo con la sempre maggiore popolarità conquistata dalle diverse discipline sportive.Su ogni gara sono offerte svariate tipologie di scommesse che vanno dal money line, al totals (under/over), correct score, total sets, set handicap, odd/even points. Da qui l’importanza del progetto finalizzato al contrasto del match fixing per fornire un’informazione ampia che unisce le esperienze dirette e alle conoscenze teorico-giuridiche, utili a comprendere le conseguenze di carattere legale per chi commette illeciti. Un ruolo di spicco è affidato ai social media nei meccanismi di approccio agli atleti da parte dei cosiddetti fixers per permettere ad atleti, allenatori e dirigenti, di acquisire tutti gli strumenti necessari a individuare e evitare situazioni di eventuale pericolo.