La storia dei Social Network (3)

Piccole lezioni (un pò irriverenti) per tenersi a galla. Parte 16.

Pinterest con i suoi 70milioni di utenti registrati è dominato da un pubblico femminile, benestante e di età tendenzialmente medio-alta (45-55 anni). Il social si presta particolarmente ai settori dove è possibile far risaltare l’aspetto visivo/fotografico (moda, turismo, arte, fotografia e in generale tutti i settori dove si vende un’emozione).

Dashboard per accedere a Pinterest
Dashboard per accedere a Pinterest

Instagram non sta crescendo ai ritmi di pinterest (era già cresciuto negli anni precedenti), ma resta pur sempre un social che vede 150 milioni di utenti attivi, per lo più donne (68%) e per lo più giovani (fascia 18-29).

Essendo un social centrato sulle fotografie, come Pinterest si presta ai settori dove l’immagine ha un ruolo importante. La peculiarità di instagram è che le fotografie sono condivisibili in maniera immediata su altri mezzi, con conseguente aumento della visibilità.

Perlopiù è un social usato su dispositivi mobile.

Dashboard per accedere a Instagram
Dashboard per accedere a Instagram

Su Youtube la visione dei filmati è molto più centrale rispetto all’interazione. Mentre sugli altri social si entra e si creano contatti, su Youtube si entra e si usa la barra di ricerca per trovare i video di interesse.

Pertanto più che il numero di utenti registrati è interessante il numero di visitatori unici, che mensilmente supera il miliardo, e la quantità di video visti (6 miliardi di ore mensili, di cui il 25% da mobile).

Ovviamente Youtube è utile a tutte le aziende in grado di produrre video interessanti (sia per contenuti che per capacità di catturare l’attenzione). Data l’importanza della funzione di ricerca è fondamentale la scelta delle parole chiave.

Youtube è uno strumento di Google ed è quindi importante collegarlo a Google Plus.

Dashboard per accedere a Youtube
Dashboard per accedere a Youtube

La storia continua

Lorenzo Citro
Digital Marketing Manager
(Docente a contratto presso la BBS – Università di Bologna)