Nella nuova stagione di Magnolia 25 produzioni, 13 nuovi programmi e 6 titoli originali

Magnolia, la società di produzione televisiva italiana guidata da Leonardo Pasquinelli, accende la prossima stagione televisiva con 25 produzioni. Tra queste ben 13 sono inedite, di cui 6 totalmente originali, ideate dal gruppo creativo della società.

Come sempre, alla base delle produzioni targate Magnolia ci sono la sperimentazione di nuovi linguaggi attraverso formati di successo che sbarcano per la prima volta in Italia (è questo il caso  – tra gli altri – de Il Collegio per Rai2, People Come Together per Italia1, Top Chef per NOVE), la forza di titoli importanti e già rodati che tornano con le loro nuove stagioni (come L’Eredità, Pechino Express, Piazzapulita, Bake Off, Ma Come Ti Vesti?!), il lavoro creativo di una squadra giovane e ricca di talenti che, come in un vero e proprio laboratorio di idee, dà vita a titoli originali studiati e sviluppati ad hoc e con le potenzialità per una loro diffusione in tutto il mondo, come è accaduto ad Undressed (venduto – tra gli altri paesi – in Germania, Francia, Australia e UK).

“Forti emozioni, grande coinvolgimento, molto divertimento e tanti motivi per la riflessione: questi sono gli ingredienti sui quali i nostri team creativi hanno costruito l’offerta originale della prossima stagione, per confermare Magnolia come la fabbrica italiana del racconto, accreditandoci anche sul mercato internazionale come firma di qualità”, commenta l’Amministratore Delegato Leonardo Pasquinelli.

Leonardo Pasquinelli
Leonardo Pasquinelli

Sulla scia del successo creativo di Undressed, sono infatti in preparazione ben 6 format inediti Magnolia per la prossima stagione, pronti a superare i confini nazionali:

10 Cose, quattro prime serate in cui due personaggi popolari, diversi per ciascuna puntata, diventano i protagonisti di un racconto mirato a conoscere le 10 cose più importanti della loro vita (Rai1);

I Cacciatori, il racconto di un viaggio alla ricerca della verità a cura di Pablo Trincia e Valentina Petrini, dalla doppia lettura giornalistica ed empatica (NOVE);

Il Ricco E Il Povero, il weekend di due personaggi alle prese con dure prove individuali e di coppia che li porteranno a vivere esperienze raffinate ed extralusso o in realtà della città visitata molto più popolari e autentiche (NOVE);

Singing In The Car, game show musicale condotto da Lodovica Comello ambientato in auto in cui un appassionato di karaoke può vincere un premio cantando le sue canzoni preferite… e non solo! (Tv8);

Monument Crew, 6 ragazze e ragazzi ventenni uniti dalla passione per il parkour con una missione speciale: «saltare» un monumento o un’area storica famosa d’Italia  (Rai4);

Investigatori, un docureality che racconta le vicende che ruotano intorno a un’agenzia investigativa romana: le indagini da seguire, i segreti del mestiere e, inevitabilmente, le vite degli investigatori che s’intrecciano alle storie dei clienti e ai casi da risolvere (Rai4).

Sintetizza ancora Pasquinelli: “Nel prossimo autunno, vi coinvolgeremo in un grande gioco di ricordi e speranze: trovare le 10 cose che ciascuno di voi vuol portare nel futuro; accompagneremo i protagonisti di storie potentissime nella caccia a persone che hanno segnato il momento topico della loro vita; vi faremo viaggiare tra i lussi più sfrenati e le esperienze più umili; continueremo a farvi giocare tutti, cantando a squarciagola in macchina; vi accompagneremo in una riscoperta “acrobatica” di bellissimi monumenti; spieremo la vita di chi, per lavoro, spia le vite degli altri”.