Il Festival Nazionale Luigi Pirandello comunica con Prodea Group

Dal 13 giugno al 14 Luglio torna in Piemonte il Festival Nazionale Luigi Pirandello, con la direzione artistica di Giulio Graglia, giunto quest’anno alla sua decima edizione.
L’edizione 2016, che coincide con gli ottant’anni dalla morte del maestro, è dedicata al tema “il gioco del doppio”.

Locandina Festival PirandelloLogo, locandina e creatività della campagna affissioni a cura di Prodea Group. La manifestazione è stata realizzata con il contributo di Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città Metropolitana di Torino e Città di Torino, Comune di Coazze.
Il Festival, il più importante a livello italiano dedicato al grande maestro, coniuga come ogni anno la tradizione del grande teatro di prosa con la cultura dell’oggi. Non solo teatro, ma anche prosa e dibattiti, reading, sport e incontri multitematici, in una serie di appuntamenti dedicati alla figura di Pirandello, tra Torino e Coazze. Molti gli incontri in calendario a Torino, a partire dal 13 Giugno, tra il Circolo dei Lettori, il Circolo della Stampa e il teatro Gobetti. Chiusura del Festival il 14 Luglio a Coazze, ripercorrendo i passi del maestro in nel paese piemontese.

L’edizione 2016 del Festival è stata organizzata in collaborazione con: Teatro Stabile Torino, Turismo Torino, Piemonte dal Vivo, O.A.S.I. Fraternita’ Onlus, Consulta femminile regionale del Piemonte, Banca Mediolanum, Torino Magazine, Sistema Teatro Torino e Provincia, Teatro Lieve, Domus Magi, Centro Studi Piemontesi e Dams Torino.
Partner di alcuni incontri anche Nivà gelateria, la startup Fanceat e l’azienda agricola Montalbera.