Magneti Marelli corre “Veloce come il vento”

Magneti Marelli partecipa con un’operazione di product placement a “Veloce come il Vento” il nuovo film di Matteo Rovere, con Stefano Accorsi e Matilda De Angelis, prodotto da Domenico Procacci per Fandango con Rai Cinema, che esce ufficialmente nelle sale domani giovedì 7 aprile, distribuito da 01 Distribution.

Lo spunto per la partecipazione di Magneti Marelli alla nuova produzione cinematografica di Fandango nasce innanzitutto dalla presenza dell’azienda, in qualità di Partner Tecnico, nel Campionato Italiano Gran Turismo, competizione motoristica che fa da sfondo alla storia di “Veloce come il Vento”.

VCIV-ManifestoLGHT

In una pellicola che racconta in maniera coinvolgente, appassionata e realistica il mondo delle corse, la presenza di un marchio come Magneti Marelli, da sempre protagonista con le sue tecnologie nelle principali competizioni motoristiche mondiali, si è configurata quindi in maniera naturale, costituendo automaticamente un segno di riconoscimento per gli appassionati di motori e di veridicità del racconto filmico dell’ambiente della “pista”.

Il marchio è presente sulla tuta della protagonista Giulia De Martino (Matilda De Angelis), nella locandina ufficiale del film, oltre che sulle macchine in gara e a bordo pista nei circuiti in cui sono state ambientate le riprese, durante le varie tappe del Campionato Italiano Gran Turismo.

Oltre a ciò, l’officina di casa “De Martino” attigua all’abitazione dei protagonisti, non poteva che essere brandizzata “Magneti Marelli Checkstar”, ribadendo ulteriormente il ruolo che l’azienda ricopre fin dalla sua nascita anche nel mondo dell’assistenza e dei ricambi, con una presenza capillare e di qualità, che, solo in Italia, conta oltre circa 1700 officine affiliate (oltre 4000 nel mondo).

Magneti Marelli, inoltre, ha parallelamente tradotto la partecipazione a “Veloce come il Vento” anche in un’attività di comunicazione e coinvolgimento del pubblico interno, garantendo agli oltre 8000 dipendenti italiani la visione gratuita del film nelle varie sale cinematografiche delle città in cui l’azienda è presente con le sue sedi e impianti.

“Ci siamo affiancati al progetto di “Veloce come il Vento” perché ci ha colpito la serietà e la profondità dell’approccio di Fandango e di Matteo Rovere nel ricostruire e nel raccontare il mondo dello sport motoristico, in cui Magneti Marelli è presente da sempre” – ha dichiarato Michele Bellone, Marketing Communication Manager di Magneti Marelli. “La passione, la grande cura per i dettagli, il miglioramento continuo del know-how sono i tratti distintivi del film in cui si riconosce anche Magneti Marelli, siano essi applicati sulle piste, sulle strade di ogni giorno o in officina”.

Visualizzazioni: 0