We Are Social augura #happybirdday a Twitter

Era il 21 marzo 2006 quando Jack Dorsey pubblicò “Just setting up my twttr” sulla sua neonata piattaforma di social networking e microblogging; era il primo tweet della storia. 10 anni dopo Twitter conta oltre 320 milioni di utenti nel mondo e offre alle persone l’opportunità di creare e partecipare a conversazioni a livello globale attraverso messaggi da 140 caratteri.

2. We Are Social - HappyBirdDay

Per celebrare il decimo compleanno di una delle piattaforme più influenti, We Are Social ha selezionato le 100 più grandi storie degli ultimi 10 anni e le ha rappresentate con 100 tweet sulla piattaforma happybirdday.wearesocial.com.

Visitando il sito è possibile scorrere cronologicamente i più importanti avvenimenti che hanno influenzato la nostra società dalla creazione di Twitter ad oggi e vedere come sono stati comunicati sulla piattaforma.
Le persone possono condividere e discutere ogni contenuto utilizzando l’hashtag #HappyBirdDay.

I “momenti” visualizzabili sul sito vanno da #BringBackOurGirls e Peace for Paris, a Oreo’s Dunk in the Dark, dal primo tweet di ‘God’ all’immagine di nudo di Miley Cyrus, dimostrando la varietà di temi e l’impatto di Twitter a livello globale; il sito mostra anche alcuni elementi legati alla storia di We Are Social.

Il sito sarà online per il tutto il 2016 e verrà aggiornato da We Are Social con le più importanti storie dell’anno.

Come commentano Gabriele Cucinella, Stefano Maggi e Ottavio Nava “Nonostante la fase di trasformazione che sta affrontando in questo periodo, Twitter è da 10 anni uno dei protagonisti nell’ambito dei social media e in generale della comunicazione, basta pensare alle novità che ha introdotto con il concetto di hashtag o la possibilità di consentire a chiunque abbia accesso a internet di pubblicare notizie visibili da tutto il resto del mondo. Twitter rappresenta uno dei principali canali a disposizione di chi si occupa di marketing ed è particolarmente strategico per alcune attività e progetti, in particolare quando è necessaria una conversazione diretta con e tra le persone.”