Comune di Milano e Clear Channel aderiscono con BikeMi alla settimana nazionale per la prevenzione oncologica

Si apre domenica 13 marzo la quindicesima edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, promossa dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – che avrà come obiettivo quello di diffondere, tramite una serie di iniziative, organizzate in favore della cittadinanza, la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce per sensibilizzare la gente sull’importanza dell’attività fisica e di un’alimentazione corretta.

Foto di fronte stazione Bike sharing brandizzata LILT

Al fine di incoraggiare “il movimento” come presupposto imprescindibile per condurre uno stile di vita corretto e salutare, quest’anno, la LILT ha attivato una partnership con  BikeMi, il servizio di bike sharing di Milano, gestito in esclusiva da Clear Channel Italia dal 2008, che promuove l’utilizzo della bici condivise con 275 stazioni sparse per la città e 4650 bici in circolazione di cui 1000 a pedalata assistita, un vero e proprio mezzo di trasporto pubblico su due ruote, pratico ed ecologico, che contribuisce a migliorare sia la qualità dell’ambiente sia il proprio benessere fisico.

La partnership prevede, da parte di Clear Channel, un contributo di euro 10 per ogni abbonamento annuale venduto oltre all’intero incasso degli abbonamenti giornalieri venduti dal 13 al 21 marzo che saranno totalmente devoluti alla LILT.

Inoltre, l’Associazione Lega Italiana contro i Tumori ha voluto comunicare l’iniziativa, per tutto il mese di marzo, in un modo insolito e originale brandizzando alcune stazioni di BikeMi con il floor graphic e personalizzando le sue flag station e i digital monitor.

La nostra Associazione non si stancherà mai di sottolineare l’importanza delle attività di prevenzione e diagnosi precoce nella lotta contro i tumori – dichiara il Professor Marco Alloisio, Presidente della Lilt di Milano – Secondo i recenti dati statistici presentati dall’Associazione italiana registri tumori (AIRTUM), nell’ultimo anno sono state diagnosticate 363.300 nuove neoplasie, per un equivalente di circa 1.000 persone al giorno. Anche noi siamo sempre in “movimento” e ne sono la testimonianza i circa 1.000 incontri di informazione organizzati per la promozione degli stili di vita salutari e le 115.868 visite ed esami di diagnosi precoce effettuate nel 2015 presso gli Spazi Prevenzione, le aziende e gli enti che ne hanno fatto richiesta. Tornando ad oggi – continua il Prof. Marco Alloisio – mi fa molto piacere questa collaborazione con BikeMi, un nuovo e, speriamo, futuro partner al nostro fianco. Sono sicuro che insieme potremo fare sempre di più per la salute dei nostri cittadini”.

Sosteniamo con convinzione l’iniziativa della Lilt – sottolinea l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran Con BikeMi vogliamo promuovere uno stile di vita sano, che alla buona alimentazione affianca l’esercizio fisico. Pedalare fa bene alla salute e il bike sharing consente a tutti i cittadini che si recano a scuola o a lavoro in bici di potersi esercitare ogni giorno a un costo praticamente simbolico“.

Paolo Dosi, CEO di Clear Channel Italia così commenta la partnership con la LILT: “Siamo felici di partecipare in modo attivo e concreto alla Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica e ringraziamo la LILT per averci offerto questa opportunità, insieme al Comune di Milano, perché l’impegno sociale rappresenta per noi un valore fondamentale nella nostra mission aziendale che, grazie ai ns. sistemi di Bike sharing e ai ns. networks, si concretizza, di anno in anno, in diverse iniziative benefiche di CSR a sostegno della salute e del benessere della gente. Siamo convinti che una comunicazione efficace e di qualità possa contribuire, in modo significativo e determinante, a diffondere e a sviluppare nella gente la cultura della prevenzione come stile di vita”.