603.500 Tweet per la finale di #Sanremo2016

Di seguito i risultati in sintesi delle conversazioni relative al Festival di Sanremo avvenute su Twitter nella giornata di ieri, sabato 13 febbraio 2016:

·         Numero di tweet: 603.500

·         Autori unici (numero di persone che ha pubblicato almeno un tweet relativo al Festival): 71.500

·         Audience (numero di utenti Twitter che hanno visto almeno un tweet sulla serata): 440.200

·         Impression (numero complessivo delle volte in cui sono stati visti i tweet sulla serata): 48 milioni

5 serata

In termini di composizione demografica delle audience su Twitter (persone che hanno letto almeno un tweet) i dati di ieri sono in linea con quelli delle precedenti giornate:

  • il 55% delle persone esposte alle conversazioni su Twitter relative alla terza serata del Festival di Sanremo è composto da uomini
  • il 60% da Millennials (under 34)

Nelle cinque giornate della gara sono stati postati 2,7 milioni di tweet in Italia relativi al Festival, visualizzati complessivamente 230 milioni di volte.

In termini di tweet Il minuto di picco si è registrato alle 00:53 con 4.394 tweet postati da 3.343 autori al momento dell’annuncio della classifica provvisoria e dei tre concorrenti che si sarebbero contesi la vittoria.  

Il confronto con il 2015

L’hashtag #sanremo2016 è stato citato in 415.810tweet, dato in crescita del +35% rispetto alla finale 2015 (il confronto è con l’hashtag #sanremo2015).

Numero di tweet in linea con quelli registrati durante la finale del 2015 (-1%), in crescita le impression generate (+8%).  

La concorrenza di Juventus-Napoli

L’altro grande evento mediatico di ieri sera, ovvero Juventus-Napoli, ha totalizzato su Twitter quasi 100.000 commenti postati da 27.000 autori.

La finale del Festival ed il match scudetto giocato a Torino hanno generato insieme il 92% della Social TV (in termini di numero di tweet) monitorata nella giornata di ieri da Nielsen in Italia.