Dal 1968, con la sua ricetta rivoluzionaria a base di caffè e cioccolato, Pocket Coffee è il compagno di viaggio delle nostre avventure metropolitane, sempre a portata di mano per darci la carica per affrontare le sfide di ogni giorno. Proprio come la playlist perfetta, quella in grado di assecondare il ritmo dei nostri spostamenti e della nostra routine quotidiana, ricaricando la nostra voglia di fare un impegno e l’altro.
In collaborazione con OgilvyOne – proprio in virtù di quest’affinità e con l’obiettivo di coinvolgere un target sempre più giovane e dinamico – il brand ha stretto una partnership con Spotify, da cui è nato Pocket Playlist, il generatore automatico che, a partire dalla musica preferita dell’utente Spotify, gli restituisce una serie di brani, personalizzati sui suoi gusti musicali, ma soprattutto in base al mood e alle attività che lo attendono durante la giornata, il tutto a partire da una serie di semplicissimi filtri.
È stato inoltre creato un canale branded di Pocket Coffee su Spotify, che offre a tutti gli utenti 8 playlist in linea con il posizionamento di marca e le occasioni di consumo del prodotto, per enfatizzare l’affinità tra la pralina al cioccolato e caffè e la musica.
Questo legame è stato esplicitato, oltre che nei contenuti pubblicati quotidianamente sulle pagine social del brand gestite da Social@Ogilvy, anche tramite il restyling del sito, la cui veste grafica è stata ripensata in base ai gusti degli utenti più giovani – i millennials – e le cui nuove sezioni sono state implementate proprio per ospitare l’operazione Pocket Playlist.
Credits
Executive Creative Director: Paolo Iabichino
Senior Copywriter: Lavinia Francia
Senior Art Director: Andrea Guzzetti
Copywriter: Margherita Maestro
Art Director: Valentina Faravelli
Senior UX Designer: Marco Pelà
Account Director: Federica De Paoli
Junior Account: Gianpaolo Volpe Pasini
Head of Social@Ogilvy: Alessandro Fontana
Digital Strategist: Paola Guarneri
Community Manager: Nicola Pavan
Project Manager: Stella Stasi
Senior Software Developer: Daniele Bandirali
Senior Front end Developer: Paolo Drovetti
Senior Front end Developer: Kushan Gunasinghe