Superbrands lancia il programma 2016 e sfida le marche ad essere “Super”

Superbrands, l’iniziativa che certifica l’eccellenza dei grandi brand e offre una piattaforma di comunicazione per valorizzarne l’immagine agli occhi di stakeholders, clienti e consumatori, lancia oggi il programma 2016 con cui celebrerà le storie di successo di quei brand che, dopo aver superato le diverse fasi di selezione, saranno riconosciuti “super” per la loro capacità di essere sempre nei cuori e nei sogni di clienti e consumatori.

Il primo passo dell’accurato percorso selettivo ha visto il Superbrands Council*, il qualificato gruppo di professionisti del marketing e della comunicazione che funge da guida e giuria al programma, rinnovato ed ampliato con l’obiettivo di rendere la certificazione sempre più autorevole, “nominare” quei brand che hanno le caratteristiche necessarie per essere eletti Superbrands.

Il giudizio è stato formulato tenendo conto dei drivers globali del sistema Superbrands (qualità, affidabilità e capacità distintiva), validati in oltre 90 paesi del mondo su più di 15000 brands, e degli s-factors° emersi dalla ricerca condotta da Astarea-Demoskopea per definire più in dettaglio quali siano oggi, nel nostro mercato, i fattori vincenti dell’essere “super”.

Dopo questa prima fase di screening che ha esaminato oltre 1500 brand suddivisi in 20 categorie merceologiche, l’analisi proseguirà con l’approfondimento del valore dei singoli brand attraverso l’analisi del loro Superbrands Index, l’indice sintetico che ne qualifica la superiorità pesando i valori dei diversi s-factors.

Dalle “nominations” emergono brand molto noti (le “super star”), molti dei quali già aderenti al programma 2015, ma anche diverse “sorprese” che dovranno accettare la sfida dell’eccellenza di marca per entrare nel programma ed essere certificati Superbrands.

Essere Superbrands non dipende però solo dal giudizio analitico dei professionisti: nel mese di marzo sarà infatti lanciata la seconda edizione del Superbrands POP Award, realizzata nuovamente con la collaborazione di Radio Italia, che proporrà agli ascoltatori di eleggere quali sono le marche più amate dagli italiani, quelle che hanno più a cuore e che si aggiudicheranno i Superbrands POP Awards.

L’insieme del giudizio professionale e di quello popolare condurrà alla selezione finale dei brand che entreranno a far parte del nuovo programma, parteciperanno all’assegnazione del Superbrands Awards of the year (“l’oscar della marca”) e verranno celebrati con la pubblicazione sul prestigioso volume “Superbrands, il libro delle grandi marche 2016”.

La novità è che la lista degli “eleggibili” si arricchisce della categoria “Emerging Superbrands”, uno spazio speciale per quelle marche che stanno diventando “super” per il modo con cui rompono le regole delle categorie in cui operano imponendosi come newcomers vincenti sul mercato.

L’edizione 2015 ha visto l’adesione di 21 grandi marche e l’assegnazione del Superbrands Award of the year a Disney, dei Superbrands POP Awards a BMW (la più votata in assoluto dagli ascoltatori di Radio Italia, radio ufficiale di Superbrands) e Nutella (la marca italiana più amata dagli italiani) e del Superbrands Onlus Award a CESVI.