Ancora un nuovo progetto nel mondo del food per Hangar Design Group: l’agenzia creativa ha firmato il debutto di Olio Vù, il primo olio extravergine DOP proveniente dal territorio del Vùlture, nel cuore dell’Appennino lucano. Una nuova etichetta e una nuova offerta distintiva di qualità in un mondo in fermento come quello delle DOP.
Il team internazionale guidato da Alberto Bovo si è occupato di tutto il progetto di branding a partire dalla scelta di un naming breve, memorabile e accattivante, che richiama il territorio del vulcano inattivo del Vùlture.
Per Olio Vù Hangar Design Group ha scelto un packaging design distintivo, declinato in una bottiglia continuativa e in una versione speciale per gourmet, dove il logo riassume in forma grafica il profilo del vulcano e ne connota l’identità visiva, ribadendone il legame al territorio e ai suoi protagonisti.
Sono proprio i produttori, i “Frantoiani del Vùlture”, a dare voce a questo olio. I loro ritratti emergono con forza in tutta la comunicazione per dare personalità e legittimità ad un prodotto della terra, di cui si fanno garanti.
Il concept creativo segue un’estetica pulita ed essenziale che sottolinea le specifiche caratteristiche del prodotto, elegante tanto nell’abito quanto nella sostanza. Lo stile narrativo di tutti gli strumenti di comunicazione è ricco di dettagli iconografici che enfatizzano l’unicità del territorio del Vùlture. L’immagine diventa l’occasione per svelare e valorizzare aspetti del prodotto nonché della tradizione agroalimentare di cui si fa interprete.
“Per Olio Vù” – spiega Alberto Bovo, partner dell’agenzia e Direttore Creativo del progetto – “Lo studio si è sviluppato lungo due direttrici: da una parte ci siamo concentrati sull’evoluzione dei linguaggi di categoria; dall’altra abbiamo voluto tracciare un percorso nuovo che mettesse al centro una cultura territoriale diffusa, che viene veicolata attraverso un prodotto di grande qualità. L’obiettivo era riuscire a trasferire al consumatore l’essenza di un brand fin da subito fortemente connotato dall’appartenenza alla Vùlture DOP, denominazione di origine protetta ancora poco conosciuta e non adeguatamente valorizzata.”
I prodotti sono acquistabili online sull’e-shop del sito oliovu.com.
La campagna di comunicazione ha incluso una serie di eventi di lancio su scala nazionale, che hanno visto la collaborazione di chef di prestigio e esperti gastronomi, e una campagna di advertising online e sui principali canali televisivi nazionali di Sky tuttora on air.