E’ giunto alla sua XI^ Edizione, il Concorso Nazionale della Canzone d’Autore “Musica Controcorrente”. Dal 30 ottobre al 1 novembre 2015 al teatro del C.E.T. nella splendida Tenuta dei Ciclamini in Umbria concluderà, come di consueto, il ciclo dei Concorsi della Canzone d’Autore.
Tutti gli altri Concorsi di prestigio, che tanto aiutano “ gli Inascoltati” hanno già proclamato i loro vincitori e citiamo Musicultura, il Premio Bindi, il Donida, il Premio Anacapri (per Lauzi), il Premio Tenco, il Premio Lunezia, il Premio De Andrè, Il Festival di Ghedi, Il Premio Mia Martini, Botteghe d’Autore, il Premio Endrigo, il Premio Pigro, Il Premio Parodi e per ultimo il Premio Bianca d’Aponte, ora non resta che attendere l’esito della XI^ edizione di Musica Controcorrente, il Concorso della Canzone d’Autore nato nel 2005.
Giurie competenti
Francesco Arpino, Francesco Morettini, Francesco Valente, Giuseppe Anastasi, Giuseppe Barbera, Giorgio Tramacere, Leopoldo lombardi, Roby Turatti, Sergio Garroni sceglieranno tra i 26 semifinalisti reduci da una lunga selezione dal vivo iniziata a Luglio, chi saranno i tre vincitori dell’omaggio a Mogol, vincitori che saranno proclamati la sera del 31 ottobre. Quale il nome del Vincitore della categoria Interpreti di edito;
Quale quello del Vincitore del più ambito premio dalla categoria Inedito. Il Vincitore della categoria Inedito si guadagnerà: una Borsa di studio al C.E.T. di Mogol e l’ ospitalità per due persone per 5 notti, in Marocco in uno dei più prestigiosi RIAD nella Medina di Marrakesh, “ La Claire Fontaine”.
Tutti gli artisti della fase finale avranno inoltre un bellissimo premio offerto da Primetime Vacanze, un Vaucher per un soggiorno per quattro persone in una delle splendide località italiane o europee dell’Operatore turistico.
L’altissima qualità delle canzoni e degli artisti in gara, alcuni dei quali hanno già ottenuto significativi riconoscimenti, farà si che le tre serate di musica segnino la degna conclusione di un anno che, porterà una ventata di novità nel panorama della musica Italiana d’autore.
Ospite il 30 ottobre da Londra con il suo Ukulele “Lotus Song”;
il 31 ottobre il Maestro Francesco Valente presenterà e accompagnerà, alla chitarra, Valeria Crescenzi ;
Nella SERATA finale il gradito ritorno di Riccardo Sinigallia.
Il TESTIMONE del Primo assoluto, sarà consegnato dalla vincitrice della precedente Edizione, “ Nòe”, che si esibirà con il brano vincente 2014.
Il teatro del C.E.T. con la sua Aura magica donerà ai presenti quelle emozioni che gli artisti di Musica Controcorrente hanno sempre dato e continueranno a dare.