Il Gruppo Ospedaliero San Donato lancia sul web un nuovo modo di fare educazione alimentare per i ragazzi, che mixa infotainment e showbiz. Un uomo che ha fatto da sempre la vita della rockstar scopre sulla propria pelle l’importanza di un’alimentazione sana, decide di metterci la faccia e raccontarlo a chi da sempre lo guarda con stima: i ragazzi.
Questa è la storia di “In Forma con Emilozio”, la web serie che da mercoledì 21 ottobre 2015 racconterà come fa Emilozio, personal manager dei Club Dogo, a mantenersi in forma con un’alimentazione e uno stile di vita sani, dimostrando che si può cambiare e stare meglio rimanendo se stessi, anzi, migliorando se stessi.
La web serie “In Forma con Emilozio” nasce da un’idea dello stesso Emiliano Ronchi, curata da Maurizio Ridolfo e prodotto da Nativa per Except, house production milanese. In ogni episodio, Emi invita e coinvolge un amico: Emis Killa (ospite della prima puntata), Max Pezzali, La Pina e Emiliano Pepe, i Coinquilini (Stefano Corti e Alessandro Onnis) e gli stessi Club Dogo.
Emi li invita a pranzo e racconta come mai abbia scelto di cucinare determinati cibi, con quale criterio sceglie cosa portare in tavola per sé, per la sua famiglia e per i suoi amici, come sono le sue giornate, il tutto condito da un’atmosfera autentica, amichevole e divertente. Special guest in due delle cinque puntate sarà Paolo Rotelli, presidente del Gruppo Ospedaliero San Donato, gruppo del quale fa parte il Policlinico San Donato che ha in cura Emi.
I nutrizionisti del Policlinico San Donato gli hanno svelato i segreti di uno stile di vita sano, quegli stessi segreti che oggi è pronto a trasmettere a modo suo ai tanti fan. Tra i personaggi di “In forma con Emilozio”, troviamo infatti anche Alexis Malavazos, il nutrizionista e endocrinologo del Policlinico San Donato che sta seguendo Emi, e Antonio Perdichizzi, che lo accompagna negli allenamenti.
Emi è un comunicatore nato, nonché un esempio per tantissimi adolescenti, così il Gruppo Ospedaliero San Donato lo ha scelto come volto per il progetto EAT Educazione Alimentare Teenager poi diventato Educazione Alimentare per Tutti, creato per avvicinare gli adolescenti e non solo ai temi della prevenzione e della tutela della propria salute attraverso un corretto stile di vita.
Inserire queste idee nella forma di una web serie dimostra come si possa fare infotainment divertente e di qualità, parlando ai ragazzi di alimentazione, di acquisti consapevoli, di salute, di sport e attività fisica, di musica, cioè di stile di vita, con il loro linguaggio quotidiano.