Panorama lancia “Extraurban”

Il 24 settembre arriva in edicola, in allegato gratuito con Panorama, il primo numero di Extraurban, il nuovo speciale di Panorama dedicato al mondo dei motori. Un progetto integrato carta/web che racconta le principali novità del settore partendo dalle auto per raccontare storie, personaggi e la passione per le quattro ruote.

Extraurban nasce con l’intento di raccontare in maniera ampia e approfondita i maggiori eventi nazionali e internazionali dedicati al mondo dei motori. Nuovi modelli, anteprime, interviste esclusive ai personaggi dell’automotive si uniranno alle grandi firme del design, della moda, dello spettacolo e dello sport, per una formula che trasforma la tradizionale rivista d’auto in un magazine trasversale e contemporaneo che strizza l’occhio al lifestyle. Carta di pregio per dare valore ai contenuti, una cover d’impatto e una grafica moderna accompagnano il lettore in un percorso di lettura da proseguire poi online su Panoramauto.it e PanoramaTV con videointerviste, ricche gallery fotografiche e approfondimenti tematici.

Tema e collante di questo primo speciale sarà, infatti, il Salone Internazionale dell’auto di Francoforte, 100 pagine per raccontare il meglio delle novità e delle concept car presentate durante l’evento ma anche la cultura, i personaggi e le storie della metropoli tedesca.

Tre i grandi filoni del magazine: “Motori” si concentrerà sui nuovi modelli portati al Salone dai brand più importanti, con anteprime, curiosità e analisi di prodotto; “Persone”, raccoglierà interviste a chi conta davvero nell’automotive e ai personaggi di spicco del fashion, della cultura, dello sport; “Storie”, proporrà approfondimenti e racconti dedicati a Francoforte, alla Germania in genere e al mondo dell’auto.

Fra i contenuti del magazine la nuova e attesissima Audi A4 (che campeggia anche in copertina), le prime foto delle “rivali scoperte” Lamborghini e Ferrari, le anteprime di Peugeot, Citroën e DS e le tante altre novità di Francoforte. E ancora Mario Biondi e la sua passione per le auto, la moda folle e creativa di Iris Van Herpen, i muscoli di acciaio di Jan Frodeno, i Kraftwerk e la musica elettronica. A chiudere, un contributo letterario di Fabio Genovesi, Premio Strega Giovani 2015.