di Mario Modica
Ora è ufficiale: dopo l’acquisto da Mondadori dell’80% di R101 il Gruppo Mediaset intensifica la propria presenza nel mondo della radiofonia che reputa strategico per le potenzialità in grado di esprimere sul piano dell’audience e dei ricavi pubblicitari. L’annuncio è arrivato in serata grazie tramite un comunicato stampa del Biscione in cui sono stati spiegati i termini della partnership industriale con Gruppo Finelco, società proprietaria di tre marchi storici – Radio 105, Virgin Italy e Radio Monte Carlo – che valgono oltre 8 milioni di ascoltatori.
Mediaset ha acquisito azioni con diritto di voto pari al 19% del capitale sociale di RB1 Spa che detiene, assieme ai soci fondatori, il 92,8% del gruppo fondato dalla famiglia Hazan che mantiene la maggioranza delle azioni con diritto di voto. Parallelamente Mediaset ha acquisito le azioni di RB1 senza diritto di voto pari al 50% del capitale sociale. Nell’ambito degli accordi è prevista la facoltà di Mediaset di incrementare la propria partecipazione.
Con l’operazione odierna, quindi, nasce il più grande polo radiofonico italiano: Radio 105, Virgin Italy, R101 e Radio Monte Carlo rappresentano quasi 10 milioni di ascolatori. Nel commentare l’operazione, Mediaset rivendica come l’investimento in Finelco sia in sintonia con la nuova linea di sviluppo del Biscione verso l’emittenza radio un mezzo definito “moderno e vivace che sta registrando audience sempre più interessanti”. “L’operazione – conclude la nota – rappresenta un investimento di carattere crossmediale che assicura importanti sinergie con l’industria televisiva, sia in termini di produzione e distribuzione di contenuti sia in termini di raccolta pubblicitaria”.