TIM e Ducati ancora insieme con #guardaavanti

TIM e Ducati sono ancora insieme per #guardaavanti, la campagna di sensibilizzazione rivolta ai giovani per contrastare l’uso improprio del cellulare alla guida.

Dopo il successo della prima edizione, oggi a Misano sono state presentate le iniziative per il prossimo anno in un evento dedicato, durante il GP TIM di San Marino e della Riviera di Rimini, con la partecipazione dei piloti ufficiali del Ducati Team in MotoGP Andrea Dovizioso e Andrea Iannone, Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo di Ducati Corse e Cristiano Habetswallner, Responsabile Sponsorship Telecom Italia.

Il progetto #guardaavanti è stato sviluppato nelle scuole, sul web e sui social network con un’intensa attività di comunicazione ed educazione alla sicurezza stradale. Sono stati oltre 3.500 i ragazzi coinvolti nei laboratori #guardaavanti in 20 città d’Italia, con tecnologie all’avanguardia che hanno registrato la partecipazione di testimonial d’eccezione come Andrea Iannone, Andrea Dovizioso e Loris Capirossi. Più di 80 volti noti hanno aderito e rilanciato il challenge #guardaavanti sui social, generando oltre 6,3 milioni di contatti in rete.

Tutte queste iniziative hanno contribuito a generare un importante effetto: secondo un’indagine realizzata da Vidierre per TIM “La sicurezza stradale sui media” (realizzata con metodo WOSM analizzando tutti i contenuti diffusi sui media nel corso dell’ultimo anno), oggi di sicurezza stradale si parla di più, con una crescita del 18% in radio, del 19% sulla stampa, del 21% in tv, del 27% sul web e del 26% sui social. In particolare, è aumentato significativamente il tempo dedicato a parlare dell’uso improprio del telefonino alla guida.

#guardaavanti vuole quindi continuare a sensibilizzare i ragazzi sul tema della sicurezza affinché anche loro si attivino per contribuire a rendere più sicura la circolazione sulle strade. La seconda edizione del progetto di TIM e Ducati va proprio in questa direzione. Saranno infatti gli studenti italiani a scendere per le vie delle proprie città, per mettere in atto concrete azioni di sensibilizzazione e consapevolezza.

Queste incursioni permetteranno ai giovani di realizzare una “pubblicità progresso” per il web volta a disincentivare l’uso improprio del telefonino alla guida.

La campagna #guardaavanti, che ha ottenuto il patrocinio dell’Asaps (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale), parteciperà inoltre ai più importanti raduni giovanili e coinvolgerà famosi YouTubers.

Per il secondo anno #guardaavanti parte dal Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini e anche i tifosi della Tribuna Ducati saranno coinvolti nella realizzazione di una coreografia dedicata alla sicurezza stradale.

Tutte le attività saranno raccontate dal portale dedicato www.guardaavanti.it, su cui saranno pubblicati tutti i contenuti a supporto del progetto.

Conferenza_guardaavanti

“Siamo davvero orgogliosi e soddisfatti di continuare la collaborazione con Telecom Italia, nostro partner in questo importante progetto” – ha dichiarato il Direttore Sportivo di Ducati Corse Paolo Ciabatti – “E di aver potuto contribuire anche noi al successo dell’iniziativa e alla sensibilizzazione dei ragazzi sul tema della sicurezza stradale. In questi ultimi dodici mesi, da quando venne presentato il progetto proprio qui a Misano durante il GP del 2014, il Ducati Team e i suoi due piloti Andrea Dovizioso e Andrea Iannone hanno portato la loro testimonianza nelle scuole di diverse città, conquistando i giovani con la loro simpatia e la loro preparazione e cercando di trasmettere in un modo interessante e dinamico questo importante messaggio. Non ci resta che augurare la prosecuzione del percorso di successo di #guardaavanti e garantire l’impegno di Ducati a fianco di Telecom Italia per sviluppare ulteriormente l’iniziativa”.

“Noi piloti corriamo cercando sempre di guardare avanti, di superare noi stessi, ma siamo anche sempre consci dei nostri limiti” – ha dichiarato Andrea Dovizioso – “Quando si guida una moto bisogna avere padronanza del mezzo, concentrazione sul percorso e consapevolezza che non ci siamo solo noi, soprattutto se siamo in strada e non in pista. In strada una qualsiasi distrazione può avere delle conseguenze, quindi dobbiamo avere il massimo rispetto per chi incontriamo. Lo scopo del progetto #guardaavanti è anche questo”.

Andrea Iannone ha poi aggiunto: “Il mio messaggio a tutti i giovani, e ne ho incontrati tanti in questo anno di #guardaavanti, è che quando si è alla guida, soprattutto di una moto, bisogna imparare a conoscerla. In gara noi guardiamo la pista e basta. Bisogna fare lo stesso in strada, perché usare il cellulare ci porta via riflessi e velocità di reagire agli imprevisti. La tecnologia ci rende liberi, ma allo stesso tempo diventa più importante conoscere gli strumenti che abbiamo a disposizione. Bisogna essere sempre piloti consapevoli.”

“Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti da questa iniziativa che insieme al nostro storico partner Ducati ci ha dato l’opportunità di incontrare i ragazzi nelle scuole italiane per affrontare i temi legati alla sicurezza stradale” – dichiara Cristiano Habetswallner, Responsabile Sponsorship Management di Telecom Italia – “Questo percorso di crescita avvicina ancor più TIM ai giovani, stimolandoli, attraverso #guardaavanti ed azioni concrete di “cittadinanza attiva”, ad una maggiore consapevolezza sul tema della sicurezza e del valore della vita”.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Vidierre.