Da un lato televisione e internet rappresentano oggi i primi due canali per volume di budget adv investito, dall’altro gli spettatori, seduti di fronte alla TV, utilizzano sempre di più un dispositivo mobile durante la pubblicità. Creare sinergia tra questi due media permette ai brand di ottimizzare i propri investimenti adv perché aumenta il richiamo di attenzione del pubblico e la memorizzazione del messaggio.
Con un interesse molto forte alla comunicazione dell’immagine aziendale e dei propri prodotti, Carpisa ha investito in una campagna advertising in second screen per il lancio, in agosto, del progetto di co-marketing realizzato con Coca-Cola.
Dal 10 al 18 agosto, in modo sincrono rispetto alla trasmissione dello spot televisivo sui canali Deejay TV e Real Time TV, sono stati erogati sugli schermi digitali, smartphone, tablet e pc, dei banner volti a pubblicizzare il progetto Carpisa/Coca-Cola.
La sincronizzazione della campagna televisiva con quella sui device digitali è stata possibile grazie a una tecnologia innovativa, TV LiveSync, in grado di monitorare in real time i canali tv, riconoscere automaticamente lo spot televisivo e trasmettere un messaggio pubblicitario del brand su siti internet ad ampio pubblico fruibili da web e mobile.
Il progetto è stato curato per Carpisa dal Gruppo DigiTouch in collaborazione con wywy, società nel mercato della tecnologia di sincronizzazione della TV e della pubblicità online e del TV tracking in real time.
Grazie a un altro tool di wywy, il TV Analytics, è stato possibile misurare in tempo reale l’impatto online della pubblicità televisiva e identificare il canale e i punti ora che hanno registrato il tasso di interazione maggiore del pubblico sul sito web di Carpisa.
Cliccando sul banner, visualizzato da pc, smartphone o tablet, l’utente atterrava sul sito web di Carpisa, e nello specifico all’interno di una pagina dedicata al co-marketing con Coca-Cola, sulla quale venivano proposti lo spot video e la vetrina di prodotti legati all’iniziativa. Tra i vari device, quello che ha segnato il click-through rate maggiore è stato il tablet, con un valore dell’0,58%.
“La tecnologia sta facendo sempre più la differenza nelle pianificazioni advertising digitali” – commenta Alessandro Boscolo, Head of Digital & e-Commerce, Pianoforte Group – Yamamay, Carpisa, Jaked – “Avere evidenza di quanti utenti hanno visitato il nostro sito web nel momento coincidente alla pianificazione del second screen è un dato interessante, che ci ha permesso di dare un valore concreto all’investimento fatto” – conclude Boscolo.