Il weekend del GP d’Italia live su Periscope

Dal 3 al 6 settembre, in occasione del Gran Premio d’Italia, Periscope, l’app di Twitter ultima frontiera del social live streaming, torna a fare il tifo per le Frecce d’Argento e, dopo il successo della Mille Miglia, sarà nuovamente protagonista a fianco di Mercedes-Benz Italia.

Ancora una volta insieme, quindi, per dar vita ad una nuova coinvolgente avventura che permetterà agli appassionati della Stella di seguire, in tempo reale, i numerosi appuntamenti che animeranno il fine settimana del Gran Premio d’Italia. Una lunga maratona social che prenderà il via giovedì 3 settembre con la Laureus F1 Charity Night, annuale appuntamento dedicato allo sport ed al sociale che riunisce sportivi di oggi e di ieri, attori e personaggi del mondo dello spettacolo, per contrastare le difficoltà giovanili attraverso lo sport.

In diretta dal Mercedes-Benz Center di Milano, Pierluigi Pardo, racconterà i momenti più emozionanti della serata e porterà i follower collegati su Periscope a conoscere gli ospiti di questo esclusivo evento.

Venerdì 4 settembre, mentre Nico Rosberg e Lewis Hamilton saranno impegnati nelle prove libere, Pierluigi Pardo sarà ai comandi di un drone, lanciato alla ricerca di una GLE Coupé, nascosta sotto il cielo di Monza. Ad aiutarlo in questa avvincente caccia al tesoro, #FindTheSuv, saranno gli stessi follower che, attraverso le indicazioni fornite via Periscope, guideranno il drone sull’obiettivo.

#Findthesuv

Tra tutti i partecipanti a questa inedita caccia al tesoro sarà estratto un vincitore che potrà trascorrere una settimana al volante del nuovo, affascinante SUV della Stella.

Sabato 5 settembre i live streaming di Mercedes-Benz Italia via Periscope entreranno nell’hospitality del team Mercedes AMG Petronas per seguire in diretta le qualifiche ed accompagnare i fan delle Frecce d’Argento a scoprire il dietro le quinte del Gran Premio d’Italia.

Domenica 6 settembre sarà possibile seguire tutte le fasi della gara attraverso un intenso live twitting dall’account @MercedesBenz_IT e andare a caccia di vip nell’hospitality della Stella, immortalandoli attraverso il Twitter Mirror, lo specchio ideato da Twitter che permette di autografare gli scatti e condividerli con un Tweet.

Per la prima volta le attività social legate all’evento saranno coordinate, grazie al Twitter Live Studio, da una task force congiunta di Mercedes-Benz Italia e Twitter Italia, che dirigerà le operazioni dal quartier generale di Twitter a Milano.

Una nuova conferma del legame sempre più stretto che unisce la Stella al mondo dei social che, proprio su Twitter, vede Mercedes-Benz Italia in testa alla classifica dei marchi automobilistici per numero di follower ed engagement.