Mobile Marketing & Responsive Design per Sfruttare Nuove Opportunità di Comunicare, Fidelizzare, Creare Relazioni – Seminario – Milano 23 Settembre

spotformazionelogo500

Mobile Marketing & Responsive Design per Sfruttare Nuove Opportunità di Comunicare, Fidelizzare, Creare Relazioni – Seminario – Milano 23 Settembre

I Concetti, le Tecniche, gli Strumenti, i Servizi per Usare SmartPhone, Tablet e Beacon per Fare Marketing ed Erogare Servizi che Migliorano le Relazioni Clienti/Fornitori

Mobile Marketing & Responsive Design per dare rispondere all’uso crescente di Tablet e SmartPhone nell’accesso dei servizi Web e della Posta Elettronica 

Modulo-Iscrizione

Ormai, prima di uscire di casa, dall’ufficio, dalla Palestra ci assicuriamo di aver preso il telefono cellulare e/o il Tablet. Li controlliamo più volte nell’arco della giornata, con intervalli inferiori ai 10 minuti, li abbiamo sempre a portata di mano e li utilizziamo non solo per telefonare o gestire la posta elettronica, ma anche per restare costantemente in contatto con gli amici via Social Network, per ascoltare la musica, per guardare la televisione, le previsioni del tempo, le notizie e persino per fare pagamenti via Web o utilizzando le nuove tecnologie di prossimità.

In sostanza, telefoni cellulari – divenuti SmartPhone – e Tablet sono ormai un’estensione naturale di noi stessi: ci accompagnano in ogni momento e luogo della vita quotidiana. In tal modo, divengono anche un formidabile veicolo di comunicazione e per l’erogazione di nuovi servizi che non sono meri sostituti della pubblicità invasiva di un tempo, ma offrono concreto valore aggiunto a chi ne fruisce.

Di coseguenza, il Mobile Marketing sta aprendo una nuova frontiera di possibilità e servizi che, se ben progettati, migliorano le relazioni clienti/fornitori, innescano processi di fidelizzazione e generano nuove opportunità commerciali.

La giornata sarà dedicata ad illustrare come cambiano i concetti di Marketing Mix e di comunicazione in relazione al diffondersi dell’impiego dei Device Mobili e dell’affermarsi del Marketing MultiChannel.

Grande spazio sarà dedicato anche all’esame di servizi e soluzioni tecnologiche innovative e dei loro impatti tanto sull’efficienza dell’organizzazione, quanto sulla percezione dei contenuti da parte dei destinatari. Verranno inoltre esaminate le modalità in cui cambiano le Interfacce Utente e le tecniche di progettazione Responsive per pagine Web e APPs.

Obiettivo seminario Mobile Marketing & Responsive Design

Partendo dalla collocazione del Mobile Marketing all’interno delle nuove strategie di Marketing Multichannel, si forniranno le basi operative che servono ad impostare una strategia di Marketing Integrato, considerandone tanto gli aspetti tecnici quanto quelli più critici. Al termine del seminario, i partecipanti saranno in grado di:

  • Impostare una strategia di Mobile Marketing, integrandola in logica di MultiChannel Marketing per tutta l’azienda;
  • Rivedere le tecniche in uso, facendole evolvere nel modo più efficiente possibile nella direzione del Mobile;
  • Modificare le proprie infrastrutture di Marketing – dalla scelta dei canali, alle piattaforme Web – adeguandole ai nuovi scenari.
  • Riprogettare le interfacce utente, applicando le tecniche Responsive e di ridimensionamento di moduli, immagini, caratteri.

Destinatari

Il seminario è raccomandato per chi svolge in prima persona queste attività, ma anche per chi si avvale di fornitori esterni, così da essere in grado di valutarli, sceglierli, gestirli, remunerarli in modo corretto.

Il seminario è di orientamento, ma affronta in dettaglio anche alcuni elementi tecnici, per cui si indirizza a chi opera professionalmente nel marketing delle aziende sia dal punto di vista strategico che da quello operativo, con approfondimenti tecnici su alcuni aspetti considerati critici per il successo.

I destinatari sono pertanto da un lato gli sviluppatori Web e Mobile delle imprese, delle Web Agency, dei fornitori di servizi coinvolti nella gestione degli aspetti informatici del Mobile Marketing; dall’altro i responsabili dei servizi di Marketng e Vendite chiamati a impostare la propria organizzazione, a selezionare e valutare i fornitori.

Parole chiave

Marketing Omnichannel/Multichannel, Mobile Marketing, Proximity Marketing, servizi SMS per campagne promozionali e di fidelizzazione della clientela, QR Code, Couponing, interfacce Responsive, Call to Action, Electronic Wallet.

Agenda

Principi di Marketing:
*Dal Marketing al Digital Marketing;
*Il Marketing MultiChannel / OmniChannel;
*Dal targeting, alle Personas.
Mobile Marketing
*Perché, Quanto e Come investirci;
*I passi da compiere per renderlo effettivo.
Mobile Retail Marketing:
*Le tecnologie: Beacon, Proximity, POS di Nuova Generazione;
*Servizi Innovativi e Iniziative da Considerare.
*Creare e Gestire le Liste dei Contatti.
Principi di Progettazione Mobile:
*Progettare Interfacce Mobile;
*Progettare Mobile per Web;
*Progettare Mobile per eMail;
*Template pronti all’uso.
Ruolo e Progettazione delle APPs
Selezione di strumenti, servizi e fornitori:
*Analisi Critica ed Evoluzione dei Produttori di Tecnologie;
*Rassegna e Selezione dei Fornitori di Servizi;
*Posizionamenti, Criteri di Scelta ed Esperienze d’Uso;
*Strumenti e Servizi Gratuiti e a Pagamento: Rischi e Vantaggi.
Guardare al Futuro:
*La Progettazione RESS;
*Integrazione Mobile Marketing con altri Canali di Comunicazione e Promozione;
*Trucchi Vincenti per Migliorare i Risultati.

Condizioni di Iscrizione e Partecipazione

  • Quota di Iscrizione: 280,00€ +  IVA a persona. La quota comprende colazione di lavoro e atti in formato digitale.
  • Per ogni Iscrizione proveniente dalla stessa azienda allo stesso seminario sconto 20% (*);
  • Per ogni Iscrizione successiva alla prima della stessa persona a qualsiasi altro seminario sconto 10% (*).
  • Per ogni iscrizione pevenuta entro 30 giorni prima dello svolgimento del seminario sconto 10% (*).

* Sconti NON cumulativi.

Modulo-Iscrizione

Docente: Alessandro Giacchino

Classe 1956, laurea in ingegneria al politecnico di Milano, diploma Master CBS alla Bocconi, lavora nel marketing e nell’innovazione tecnologica dal 1980, avendo avviato e diretto alcune società nell’area delle nuove tecnologie e contribuito allo sviluppo di varie filiali nazionali di multinazionali e al lancio di vari prodotti sul mercato. Nel 1993 ha fondato Business Consulting International Italia (BCI Italia) Srl, società di consulenza e servizi che tuttora gestisce, attraverso la quale ha partecipato anche a tre operazioni di quotazione in Borsa nel Nuovo Mercato.

Autore dei libri “Fare Impresa nell’era 2.0“, uno dei primi testi ad apparire contemporaneamente in formato cartaceo e di eBook, e “Appunti di Mail Marketing“, tiene regolarmente conferenze sulle nuove tecnologie del mondo 2.0 e sul Digital Marketng.

Fondato e diretto per vent’anni il mensile di consulenza nell’area informatica Toolnews,  nel 1998 ha avviato ITware.com, primo portale italiano dedicato alle soluzioni IT e al Digital Marketing per le imprese.

Membro del Comitato Tecnico Scientifico del Polo Tecnologico Professionale di Pavia, ha avviato il primo corso Master IFTS della Regione Lombardia in Data Science su Big Data, Analytics & Information Management, nel quale opera anche in qualità di docente, e insegna Marketing, Digital Marketing e Imprenditorialità nel corso Master IFTS per la formazione di Specialisti per la Comunicazione e il Multimedia.

HANNO PARTECIPATO AI NOSTRI CORSI:

LOGHI_CLIENTI[1]