La Centrale del Latte di Alessandria e Asti prosegue la collaborazione con Amapola

Amapola affianca la Centrale del Latte di Alessandria e Asti in un’importante novità per il gruppo piemontese: il lancio sul mercato di Savona e provincia del rinnovato marchio del Latte “MU”, noto e apprezzato anche dai turisti che ogni anno trascorrono le vacanze in Liguria.

Da oggi il Latte MU si presenta con una nuova identità di marca, in linea con quella che recentemente è stata apprezzata per i prodotti a diretto marchio della Centrale ad Alessandria, Asti e Pavia.

centrale_CF_18_07_14_B

Amapola – “Talking Sustainability” si è avvalsa dell’art direction di Tomaso Serloreti, che ha coordinato il rinnovo di logo, marchio e packaging, per raccontare al meglio cosa sta dietro a una bottiglia di latte della Centrale: la filiera corta che avvicina il lavoro quotidiano di allevatori, trasformatori e distributori, le analisi e i controlli di qualità dei laboratori e la soddisfazione delle richieste dei consumatori, sempre più esigenti e attenti alla sostenibilità dei prodotti.

“Ogni giorno il viaggio del latte MU parte dalle 12 cascine in provincia di Alessandria e raggiunge le tavole dei consumatori della provincia di Savona, con la garanzia di qualità, sapore e sostenibilità” – dichiara il Direttore della Centrale, Franco Butti.

Con il sostegno di Amapola, la Centrale del Latte di Alessandria e Asti, in questi mesi, non solo ha rinnovato la sua identità di marca, ma con i suoi prodotti si è resa protagonista all’Esposizione Universale di Milano 2015 attraverso la partecipazione a Identità Expo, il temporary restaurant in cui cuochi stellati provenienti da tutto il mondo si alternano, proponendo le loro creazioni di eccellenza. Per tutta la durata di Expo la Centrale alessandrina fornisce loro il latte, la panna e il burro, godendo di un’occasione unica di visibilità nazionale e internazionale.