Parte la campagna Bertazzoni negli Stati Uniti a firma Lorenzo Marini & Associates New York

Vedrà la luce tra pochi giorni la campagna stampa per le cucine free standing Bertazzoni nelle testate americane di house style, da Architectural Digest, Elle Dècor, Interior Design e nelle principali testate digitali del settore. Si tratta di un’operazione di branding tesa ad affermare il positioning di Bertazzoni nel mercato Usa, che è quello legato sia al design che alla tecnologia.

Il team creativo della agenzia di Lorenzo Marini ha elaborato una piattaforma di comunicazione basata sulla ricerca di mercato che vede una crescita del consumatore attratto dalla bellezza e gratificato dall’estetica. Uno dei motivi principali per cui Bertazzoni viene scelta in America è proprio per la sua eleganza, rigore e bellezza. “Non potevamo fare altro che amplificare questo concept omaggiando la grande bellezza italiana, ma aggiungendo anche la rassicurazione della parte funzionale” commenta Lorenzo Marini, che spiega come l’idea di base sia un omaggio al prodotto attraverso una serie di ritratti assoluti. Senza concedere nulla allo stile di settore che ammicca al food e all’appetizing questa nostra campagna si differenzia per rigore e compostezza, contrasto cosmetico e pulizia zen.

Non ci sono testi informativi, nemmeno pay off e company claim. “Tutto sacrificato nel tempio della bellezza di prodotto, che basta a se stesso” aggiunge il responsabile marketing Massimiliano Ceresini che assieme a Valentina Bertazzoni, brand manager, hanno fortemente voluto una comunicazione così posizionante per la marca.

L’headline “The power of the beauty” afferma sia la potenza trasformante di un oggetto di design come questo all’interno della casa e sia anche la forza stessa del prodotto, grazie al double meaning della parola “power”. Il team creativo che ha realizzato il lavoro è ancora una volta doppio, nel senso che hanno lavorato sia i direttori creativi di New York Dominick Alessandro e Kris Weber che il direttore creativo Nicoletta Cocchi e l’art director Stella Lupi.

Le fotografie di prodotto sono state affidate a Maurizio Cigognetti scelto per la sua cifra stilistica già apprezzata nelle automobili e negli orologi luxury. Il modello di cucina scelto è colorato perchè il colore è un trend in crescita nel mercato americano.