Edizione 2015 di IF! Italians Festival

E’ stato presentato in anteprima oggi a Cannes alla Google Creative Sandbox Beach dal Comitato Organizzatore, rappresentato da Emanuele Nenna (ASSOCOM), Davide Boscacci (ADCI) e da Paola Marazzini, Agency Director di Google in Italia, l’edizione 2015 di IF! Italians Festival, l’evento dedicato alla creatività, organizzato e promosso dall’Art Directors Club Italiano e ASSOCOM, in partnership con Google.

Dopo il successo della prima edizione, IF! Italians Festival torna al Teatro Franco Parenti di Milano da giovedì 5 a sabato 7 novembre 2015, l’evento ideato per far incontrare e aggiornare il mondo delle aziende e dei professionisti della pubblicità in Italia (creativi, agenzie di comunicazione, case di produzione e centri media), ma anche per intrattenere un pubblico allargato di curiosi e fan della comunicazione multidisciplinare.

Il Festival della Creatività si concentrerà quest’anno sul tema “Nutrire il cervello”, richiamando volutamente quello di EXPO 2015, spostando l’attenzione sul ruolo e il valore delle idee come indispensabile e vitale “cibo per la mente” per tutti coloro che si occupano di comunicazione e creatività.

IF! Italians Festival_Invito_Google Beach_Cannes

L’edizione 2015 di IF! Italians Festival si articolerà su un programma di tre giorni ricco di talk show, speech, workshop formativi, seminari professionali ed eventi speciali, ospitati in parallelo all’interno delle sei sale e nel foyer del Teatro Franco Parenti.

Tra i primi ospiti che hanno confermato la loro presenza: Roberto Fernandez, creativo brasiliano (oggi Group Creative Director di BBH London), uno dei pubblicitari più premiati al mondo che nel 2013 firmò la celebre campagna viral di Dove “Real Beauty Sketches”; Lars Bastholm, Global Chief Creative Officer di Google/The Zoo e uno dei massimi esperti di creatività digitale (ex AKQA e Ogilvy North America, nel suo palmares anche tre Cyber Lions Grand Prix a Cannes); e Giovanni Perosino, Head of Marketing Communications di Audi AG, uno dei più brillanti e stimati manager della comunicazione a livello mondiale.

“Nell’anno di Expo e a pochi giorni dalla sua chiusura, la seconda edizione del festival sarà un momento prezioso dedicato all’intera industry della comunicazione per ricaricare le batterie e ricevere nuovi input in termini di idee, esperienze professionali di successo e nuove visioni strategiche e creative” – ha dichiarato in una nota congiunta il Comitato Organizzatore di IF! Italians Festival – “Dopo il successo del numero zero, presentare l’edizione 2015 qui a Cannes insieme al main partner Google, durante il più importante evento mondiale dedicato alla creatività, rappresenta una conferma importante del rapporto assolutamente positivo e costruttivo tra l’Art Director’s Club e ASSOCOM”.

“Crediamo fermamente che il binomio creatività e innovazione sia fondamentale  per lo sviluppo dell’ecosistema della creatività italiana e proprio per questo abbiamo voluto supportare per il secondo anno consecutivo un evento come IF! Italian Festival che sposa perfettamente questa filosofia” – ha dichiarato Paola Marazzini, Agency Director di Google in Italia – “Siamo convinti che la creatività, che ispira le conversazioni sulle piattaforme tecnologiche, sia alla base del processo virtuoso di connessione tra brand e consumatori”.

Tra le novità di quest’anno un Premio ASSOCOM dedicato ad agenzie e aziende, e un seminario internazionale dedicato alla creatività che si svolgerà in maniera verticale durante le giornate di venerdì 6 e sabato 7 novembre. Mentre è confermato, nella serata conclusiva di sabato, l’appuntamento con gli ADCI Awards, il più importante riconoscimento per i pubblicitari italiani.

Organigramma IF! Italians Festival 2015:

Comitato Organizzatore: Emanuele Nenna (VP ASSOCOM), Nicola Lampugnani (VP ADCI), Alessandra Lanza e Davide Boscacci
Coordinamento generale: Dino Lupelli (Elita)
Image coordination and Communication Tools: Francesco Guerrera (ADCI)
Project manager: Aurora Splendore
Partnership Manager: Felicia Palombo
Responsabile Comunicazione: Alessandra Lanza
Relazioni Esterne e Ufficio Stampa: Alessandro Turchi (The Big Now) e Annalaura Giorgio (Elita).
Digital PR e Social Media Relations: Luca Orioli (We Are Social)