RDS firma la playlist per “Alessandro Borghese Kitchen Sound”

Lo chef Alessandro Borghese si cimenterà in una sfida ambiziosa e innovativa accompagnato dalla playlist RDS: Alessandro Borghese Kitchen Sound, questo il titolo dell’idea “multitasking” che abbatte le barriere tra live restaurant, tv e online; coinvolgerà dal vivo il pubblico con un innovativo temporary restaurant, ma sarà anche un nuovo programma per la tv e l’online, ideato e prodotto da Level33 e AB Normal, con il patrocinio di Expo.

Chef-Alessandro-Borghese-1000x400

Un’inedita avventura enogastronomica che prende il via venerdì 12 giugno con l’inaugurazione del temporary restaurant “Alessandro Borghese Il lusso della semplicità”, situato all’interno dell’Enterprise Hotel di Milano (C.so Sempione 91), che occupa un esclusivo dehor dall’atmosfera informale.

La playlist RDS 100% Grandi Successi farà vivere ai commensali un’esperienza unica, che abbina la percezione olfattiva a quella uditiva, in un percorso multi-sensoriale, capace di esaltare i piatti e il loro ricordo.

Menu sempre diversi, rinnovati ogni settimana e creati con la selezione di 200 ricette diverse: le stesse che Alessandro Borghese cucinerà in video in sei minuti, mescolando buona tavola e buona musica, in onda in TV ogni giorno su Sky Uno HD e raccolte in un menu completo su Sky On Demand. Una settimana dopo il programma sarà disponibile anche sul WEB su rds.it/lifestyle.

Inoltre, per la prima volta in un locale d’alta cucina, sarà possibile trovare un menu gourmet pensato esclusivamente per i bambini.

“L’Expo di Milano ci ha indotto a spingere su una sperimentazione che abbiamo condotto negli ultimi anni ricercando sempre di più la valorizzazione del connubio musica e cucina” – dichiara Massimiliano Montefusco, direttore marketing e comunicazione di RDS – “Siamo i primi a portare avanti questa strada in quanto crediamo nella possibilità di creare esperienze uniche e innovative che saranno un bagaglio di conoscenza per creare un percorso multisensoriale tra la cucina dei grandi chef di fama nazionale ed internazionale come Alessandro Borghese e i migliori brani della discografia mondiale, proponendo abbinamenti inaspettati e confrontandoci con il gradimento del pubblico”.